DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,468 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,468 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cocktail (di)vino: Primitivo, Cointreau, Succo d’Arancia, Lime

Pubblicato da: Luca Desiderato | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:37
Cocktail (di)vino: Primitivo, Cointreau, Succo d'Arancia, Lime - Photo: Luca Desiderato

Il cocktail (di)vino è dolce, fresco, fruttato. Una brezza di sapori estivi.

Ingredienti

  • 1/2 lime
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 fetta di arancia
  • 50cl di vino primitivo
  • 20cl di cointreau
  • 20cl di succo d’arancia

Preparazione

Pestare insieme il lime, la fetta di arancia e lo zucchero di canna. Aggiungere il primitivo e shackerare con ghiaccio. Versare nel bicchiere da vino con tecnica shake and strane. Aggiungere succo d’arancia e cointreau.

Da sapere sul Vino Primitivo

Il Primitivo è un vitigno rosso italiano, diffuso sopratutto nella provincia di Taranto, particolarmente a Manduria (da cui prende il caratteristico nome di “Primitivo di Manduria”) e a Maruggio, Sava, Avetrana Lizzano, Torricella, Fragagnano, San Marzano, Laterza nel basso brindisino e nel leccese. Probabilmente il nome deriva dal suo particolare ciclo biologico (fioritura, maturazione, …) precoce, infatti viene vendemmiato normalmente nelle prime settimane di settembre.

Tuttora è principalmente conosciuto con il nome di Primitivo di Manduria, divenuto celebre in tutto il mondo grazie alle particolari caratteristiche climatiche del territorio. Questo vitigno è principalmente coltivato in questa zona e lo si può trovare nelle zone periferiche della città, nelle vicinanze della macchia mediterranea, e in prossimità del mare. Grande rilevanza ha la sua forma di coltivazione ad alberello che un tempo veniva utilizzata maggiormente, infatti sono piante non innestate (a differenza di molti altri tipi di coltivazione): sono stati trovati vigneti che avevano anche 80 anni di vita. Un vecchio vigneto di alberello di Primitivo produce in media dai 20 ai 25 quintali per ettaro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Più risorse per l’acquisto di libri...

Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle...
- 13 Luglio 2025

Bari, dopo il restyling l’evento per...

Domani, lunedì 14 luglio 2025 a Bari, nell’ex Istituto Nautico, in...
- 13 Luglio 2025

Puglia, lingua dei segni nei centri...

Parlare, capire, farsi capire. Per molti è un gesto quotidiano, automatico....
- 13 Luglio 2025

Cucina, ricco di omega 3: in...

Ricco di omega 3 e alleato della salute, in tavola oggi...
- 13 Luglio 2025