chiaro
scuro
SABATO, 03 GIUGNO 2023
65,010 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,010 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Egnazia, lo spettacolo dell’archeologia con il ritorno al passato in 3D

Pubblicato da: redazione | Mar, 27 Giugno 2017 - 07:15

Il ritorno al passato in un viaggio di cinque fine settimana (dal 7 luglio al 6 agosto) fra le ricostruzioni in 3D nel parco archeologico di Egnazia. Giovedì 29 giugno alle 10.30 nella sala stampa della Presidenza della Regione Puglia a Bari si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Drawing Egnazia. Lo spettacolo dell’archeologia”.

Faranno da cornice dibattiti culturali, concerti live, laboratori esperienziali e rievocazioni storiche per uno dei più grandi avvenimenti mai realizzati in un parco archeologico.

Il progetto, ideato dal “S.A.C. – La Via Traiana” e finanziato dalla Regione Puglia, è stato realizzato dal Cetma (Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali) in collaborazione con Time Zones, il Polo museale regionale di Puglia e il Museo nazionale e Parco archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”, con il supporto promozionale di Sistema Museo e l’assistenza tecnica della Profin Service.

Alla conferenza stampa interverranno Loredana Capone, assessore Regionale Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali; Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio; Gianfranco Coppola, sindaco di Ostuni; Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano; Nichi Maffei, assessore al Turismo del Comune di Ostuni; Fabrizio Vona, direttore del Polo museale della Puglia; Angela Ciancio, direttrice del Museo e del Parco archeologico di Egnazia; Italo Spada, responsabile dell’area “Virtual, Augmented reality e Multimedia” del Cetma; Gianluigi Trevisi, direttore artistico di Times Zones; Mimmo Lorusso, presidente VivArch; Gianluca Bellucci, presidente Sistema Museo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giornata mondiale bici, Decaro: “Mantiene in...

“In questi anni nelle nostre città abbiamo cercato di incrementare l’utilizzo...
- 3 Giugno 2023

Bari, in via Sparano lunghe code...

In tanti, sin dalle prime ore di questa mattina, si sono...
- 3 Giugno 2023

Scontro tra treni in India, quasi...

Continua a salire il bilancio delle vittime dell'incidente ferroviario avvenuto nella...
- 3 Giugno 2023

Bari, rapina a mano armata a...

Gli agenti della Squadra Mobile di Bari hanno arrestato, in esecuzione...
- 3 Giugno 2023