VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,429 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,429 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Brunori Sas apre il ciclo di concerti di Fuori Museo – Eventi d’estate 2017

Pubblicato da: redazione | Ven, 11 Agosto 2017 - 19:30
Dario_Brunori_cantante_della_Brunori_Sas

Inizia con l’indie pop di Brunori Sas, calabrese d’origine classe 1977, e con il suo “A casa tutto bene Tour” il ciclo di cinque concerti di Fuori Museo – Eventi d’estate 2017 della Fondazione Seca.

Spazia tra storie di vita quotidiana, amori, ricordi, rivoluzioni, quelle di Dario Brunori, che ha scelto come nome “d’arte” quello dell’azienda di famiglia. Tra cinismo ed ironia, passato e futuro, passeggiando per il presente. Non sono solo canzonette ma orecchiabili storie nelle quali ognuno può ritrovarsi, e riconoscersi, al primo ascolto. L’identificazione, del resto, è il collante tra l’artista e l’ascoltatore: lo spontaneo ritrovarsi protagonista dei suoi testi che fa sorridere, a volte amaro.

La storia di Dario Brunori, in arte Brunori Sas, comincia nel 2009 e cresce, sempre verso la vetta, tra consensi e riconoscimenti. Il cantautore italiano si aggiudica il Premio Ciampi nel 2009, appunto, come miglior disco d’esordio, il KeepOn come miglior Personaggio Live della stagione, la targa Tenco, come miglior esordiente. Un cammino musicale fatto di successi e di compagni di viaggio: Simona Mazzarro (percussioni e coro), Dario Della Rossa (piano e tastiera), Mirko Onofrio (sax e fiati), Massimo Palermo (batteria).

Tutto da ascoltare, per alcuni da scoprire, quest’artista dalla sensibilità spiccata, dall’attenzione socio-antropologica acuta, che scruta le vite, la sua, quella di chi lo circonda, per scrivere e produrre specchi dentro i quali riflettersi e porsi domande, ballando, ma riflettendo. Ad aprire il concerto di Brunori Sas saranno Luca Giura, in arte Molla, compositore interprete e musicista poli – strumentista, accompagnato dall’inseparabile Nico Giannotti alla chitarra ed Orelle, cantautrice dalle sonorità jazz – rock.
L’appuntamento è dunque tra due giorni, con la profondità della musica leggera, che sa entrare con delicatezza e gentilezza, che sa accomodarsi e restare, senza disturbare. Biglietti: Fondazione Seca – Polo Museale Trani, p.zza Duomo 8/9 (0883582470); www.bookingshow.it; rivendite autorizzate.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze: un altro weekend da bollino...

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e...
- 11 Luglio 2025

Aeroporto: imbarco senza documenti d’identità: “Siamo...

Non è più obbligatorio esibire un documento di identità in aeroporto...
- 11 Luglio 2025

A Bari oggi e domani torna...

Oggi e domani torna a Bari La “Ripartenza, liberi di pensare”...
- 11 Luglio 2025

Bari, a Palese cresce allerta incroci...

Ancora un incidente, sempre allo stesso incrocio. Siamo a Palese, dove...
- 11 Luglio 2025