SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,437 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,437 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sbarchi e partenze nel caos. L’ira di un passeggero: “Un’ora e mezza per uscire dal porto”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Lun, 21 Agosto 2017 - 17:00
porto traffico

Un’ora e mezza per uscire dal porto di Bari. A denunciarlo un passeggero di ritorno dall’Albania che ha lanciato un appello al neo presidente dell’Autorità portuale, Ugo Patroni Griffi. “Forse c’è qualcosa che non va con la gestione della mobilità di questa banchina – spiega Maurizio Difronzo –  È organizzato meglio il porto di Durazzo. Non si può attendere da oltre 1 ora e 20 di uscire dal porto di Bari, facendo una folle inversione di marcia con i flussi di traffico che si incrociano in uscita dal traghetto, con bambini ai bordi, famiglie ed auto bloccate nel traghetto. Facciamo davvero una figuraccia”.

Negli ultimi anni, con l’aumento dei flussi in partenza e in arrivo (solo nel 2016 sono transitati dallo scalo di Bari oltre un milione e mezzo di passeggeri di cui 400mila per le crociere), la situazione all’interno del porto è andata sempre più peggiorando: mancano gli spazi per gestire numeri così importanti. A confermarlo lo stesso Patroni Griffi in risposta al passeggero. “Quest’anno grazie anche alla sinergia con le forze dell’ordine la situazione è migliore rispetto agli anni precedenti. Tuttavia il problema è rappresentato da un lato dalla congestione del porto (privo del completamento di Marisabella) e dall’altro dall’obsolescenza e inadeguatezza della stazione marittima. Problemi atavici sulla cui risoluzione sto lavorando con i tecnici dell’autorità”.  L’Autorità portuale ha provveduto ad ampliare gli orari di apertura dei varchi, ma i problemi restano, legati al congestionamento a causa della presenza di più traghetti contemporaneamente e all’incremento dei controlli per l’allerta terrorismo.  “Nel lungo periodo – aggiunge il presidente –  la soluzione è il completamento di Marisabella. Nel medio (autunno) l’aumento  dei varchi.  Con la Regione abbiamo inoltre sottoposto al Governo l’opportunità di un accordo con l’Albania per anticipare i controlli all’imbarco, come avviene altrove”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, consumano al pub e scappano...

Consumano al pub e scappano via senza pagare. È accaduto a...
- 11 Luglio 2025

Bari: rinnovo per Bellomo, Matino ceduto...

Sono giorni intensi per il calciomercato del Bari. Dopo aver ufficializzato...
- 11 Luglio 2025

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025