chiaro
scuro
GIOVEDì, 08 GIUGNO 2023
65,130 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,130 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Noci, “Siete malate, curatevi”: scritte sessiste contro il libro sulla violenza sulle donne

Pubblicato da: Gino Martina | Lun, 16 Ottobre 2017 - 10:16

“Vi mettete con il culo di fuori e dite, il branco ci a violentate. Siete malate, curatevi”. E’ una delle scritte, sgrammaticate, violente e a carattere sessista, apparsa nel centro di Noci sulle locandine che annunciavano la presentazione del libro “Un granello di colpa” mercoledì scorso. Le foto sono state diffuse dal Presidio del libro di Noci, che ha curato la presentazione del testo. Le scritte sono apparse anche sulla locandina della presentazione di un altro manoscritto dal titolo “Povera Patria“ e riportavano altri maccheronici errori : “La violenza della donna sull’uomo è trementa, più sottile e pisicologgica Si devono curare Chi non si cura fa male a se stesso e agli altri”. Scritto proprio così.

La mano ha usato un pennarello e ha aggiunto il celebre motto tre moschettieri di Dumas: “Tutti per uno uno per tutti”. Gli autori del libro e gli organizzatori stanno valutando se sporgere denuncia alla polizia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Casamassima il maxischermo per la...

A Casamassima arriva il maxischermo per la finale dell'11 giugno tra...
- 8 Giugno 2023

Liste di attesa in Puglia, regione...

“Unendo i dati di tutte le classi di priorità (urgente, breve,...
- 8 Giugno 2023

Bari, stampe artistiche all’Ospedaletto donate dai...

Questa mattina, all’ospedale “Giovanni XXIII” di Bari, è stata inaugurata l’installazione...
- 8 Giugno 2023

Più treni per le mete dell’estate...

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno,...
- 8 Giugno 2023