Parte domani il Festival Europeo del Cibo di Strada “Gnam!”, presentato stamane a Palazzo di Città. L’evento itinerante che, dopo aver toccato molte città italiane ed europee, approda per la prima volta a Bari, dal 26 al 29 ottobre sul litorale di Torre Quetta.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti come città ospitante di questa bellissima iniziativa – ha dichiarato l’assessore Carla Palone – Con questo Festival si chiude ufficialmente la stagione estiva di Torre Quetta, ma gli eventi continueranno anche nei prossimi mesi”. Le attività di Torre Quetta resteranno aperte durante i giorni del Festival e verranno coinvolti anche i produttori locali. L’iniziativa si propone di valorizzare la conoscenza delle tradizioni alimentari puntando sulla biodiversità e la genuinità dei prodotti tipici; sarà presente, inoltre, un’area dedicata alle eccellenze culinarie internazionali, con ricette tipiche provenienti da Spagna, Brasile, Messico, Argentina e molti altri Paesi.
“Ci tenevamo parecchio ad avere Bari tra le città ospitanti dell’evento – entusiasmo anche da parte degli organizzatori del Festival, Francesco Mastrovito e Francesco Zito – siamo convinti di poter ripetere il successo ottenuto nelle altre tappe”.
Bari, parte il festival del cibo di strada: a Torre Quetta specialità da tutto il mondo
Pubblicato da: Francesco Campana | Mer, 25 Ottobre 2017 - 18:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, sedici chili di hashish in...
Lo scorso 8 luglio, a Noicattaro (BA), la Polizia di Stato...
redazione
- 12 Luglio 2025
Turismo, dal mare alle tradizioni culinarie:...
Dal mare, alle tradizioni culinarie. Affacciata sul blu intenso dell’Adriatico e...
redazione
- 12 Luglio 2025
Dal 1° agosto aumentano pedaggi: “E’...
Allo stato attuale, qualsiasi aumento dei pedaggi autostradali è inaccettabile, e...
redazione
- 12 Luglio 2025
Siccità e crisi idrica in Puglia...
Con il caldo intenso che sta soffocando la Puglia va inevitabilmente...
redazione
- 12 Luglio 2025