Dopo i video diffusi sui social network che mostrano gli allagamenti odierni tra la chiesa di San Marcello e via Re David, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, risponde alle segnalazioni dei cittadini con un sopralluogo per verificare il funzionamento della fogna bianca. “I ristagni di acqua piovana che si verificano hanno origini lontane e non sono correlati agli attuali lavori in corso di esecuzione della pista ciclabile o a quelli conclusi con la costruzione della rotatoria”, ha spiegato Galasso.
Il maltempo di questa mattina, con precipitazioni di forte intensità (fino a 3mm), ha messo a dura prova la rete di fognatura bianca che su via Re David è del tutto assente. In caso di piogge intense lo smaltimento dell’acqua è affidato solo a una fognatura mista ormai obsoleta.
“Ho anche parlato con il gestore del bar in via Re David – ha aggiunto Galasso – e con alcuni residenti, i quali mi hanno riferito che l’acqua ha impiegato circa 20/30 minuti per defluire, un tempo lungo per una zona urbana soggetta a traffico pedonale.
Galasso ha detto che è un problema storico??????????? ma dicendo questo ha detto se l’acquedotto e il comune hanno intenzione di risolverlo ????????? 5 luglio 2011 su facebook Emiliano pubblicò: LA PROGETTAZIONE DI TUTTO IL SISTEMA FOGNARIO DI BARI E’ IN CORSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Antonio Decaro, 18 FEBBRAIO 2014 DECARO SINDACO : IL DECAROGO DEI CITTADINI N. 6 AL PUNTO N.5 PROGETTARE UN SISTEMA FOGNARIO CON SEPARAZIONE DALLA FOGNA NERA DA QUELLA BIANCA , PLUVIALE IN TUTTI I QUARTIERI DELLA CITTA’ CON UNA PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE DEGLI INTERVENTI DA INSERIRE NEL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE. Via Nicolai nel quartiere Libertà non solo quando piove , ma ci sono continui svasamenti di fogna e rottura della rete idrica, che rendono tutti i piano terra invivibili per la risalita sui muri perimetrali. Una rete idrica e fognaria che risale al 1930!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!