MARTEDì, 18 MARZO 2025
79,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, allagamenti in via Re David: il Comune corre ai ripari con nuovi lavori

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Novembre 2017 - 12:15

Sono cominciate ieri  mattina, in prossimità della rotatoria di San Marcello, le operazioni di scavo per la collocazione di ulteriori caditoie in zona al fine di intercettare le acque piovane provenienti da viale Di Vittorio e da via Fanelli e smistarle nella rete fognaria.

Si tratta di un intervento eseguito nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione della rete fognaria cittadina, dell’importo complessivo di 500mila euro, e che agevolerà lo smaltimento delle acque in occasione di piogge abbondanti, prima che le stesse possano giungere fino alla rotatoria di San Marcello, in cui si trova il punto più efficace per intercettare le acque, e poi scorrere superficialmente lungo via Re David.

“Stiamo continuando a lavorare in tutta l’area – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – proprio per ridurre e risolvere la formazione di grossi ristagni d’acqua in caso di piogge particolarmente copiose. Dopo la sistemazione di altre caditoie in viale Di Vittorio, ieri mattina abbiamo cominciato a scavare sui marciapiedi limitrofi alla rotatoria per realizzare delle nuove condotte. Ovviamente l’obiettivo resta quello di ridimensionare il problema dell’acqua ristagnante in tutta la zona e di evitare che via Re David, servita solo da una vecchia condotta di fognatura mista, possa essere raggiunta da grosse quantità d’acqua. Attraverso il lavoro effettuato dalle nuove caditoie, una volta terminati gli interventi, dovremo riuscire a intercettarne significative quantità e convogliarle nella condotta fognaria bianca principale, in grado di reggere anche grossi quantitativi senza problemi. Queste lavorazioni sotterranee, non previste nell’ambito della realizzazione della rotatoria, miglioreranno sensibilmente le condizioni di fruibilità delle aree in occasione di forti precipitazioni piovose”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Al Sud donne svantaggiate nell’accesso al...

Meno pagate, con più difficoltà ad accedere al credito bancario e...
- 17 Marzo 2025

Welfare Italia Index, in Puglia la...

In Puglia il tasso di disoccupazione è pari all'11,6% ed è...
- 17 Marzo 2025

Bari, bando per sostegno alla mobilità...

La ripartizione Servizi alla Persona rende noto che è in pubblicazione...
- 17 Marzo 2025

Droga, armi e uniformi dei carabinieri...

Il Tribunale di Trani ha adottato, accogliendo la richiesta della Procura...
- 17 Marzo 2025