“La collaborazione del governo italiano con la Commissione europea sul caso Xylella “è molto stretta. Ci sono progressi, ma bisogna fare ancora di più. L’Italia deve fare di più per abbattere gli ulivi infetti sennò le conseguenze economiche saranno enormi”. E’ quanto ha dichiarato oggi, 1 dicembre 2017, il commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis, al termine della riunione di alto livello sulla Xylella a Parigi. Il responsabile dell’Unione europea ha evocato il rischio che il virus si propaghi dalla Puglia verso nord con conseguenze “disastrose”.
Xylella in Puglia, l’Unione europea avverte: “Abbattere gli ulivi infetti o sarà un disastro”
Pubblicato da: redazione | Ven, 1 Dicembre 2017 - 17:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari “salva” dall’allerta caldo, ma salgono...
Le temperature tornano a salire in alcune aree del Paese e,...
redazione
- 15 Luglio 2025
Bari, sulla spiaggia di San Girolamo...
Anche la spiaggia di San Girolamo ha il suo pesce mangia...
redazione
- 15 Luglio 2025
Bari, al via da ottobre la...
Si intitola Rinascenza la stagione 2025/2026 del Teatro Kismet di Bari,...
redazione
- 15 Luglio 2025
Bari, al Politecnico l’ex caserma Magrone...
Il Politecnico di Bari potrà contare su nuovi spazi grazie alla...
redazione
- 15 Luglio 2025