LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,479 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,479 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Monte Sant’Angelo è tra i 20 paesi più belli d’Italia, parola di Skyscanner

Pubblicato da: redazione | Lun, 4 Dicembre 2017 - 21:00
Foto: Facebook Pierpaolo D'Arienzo

Monte Sant’Angelo è, per il 2017, tra i 20 paesi più belli dell’Italia indicati da Skyscanner, uno dei maggiori motori di ricerca relativi ai viaggi che conta più di 9 milioni di mi piace sulla sua fanpage Facebook. Lo rende noto un comunicato di Pugliapromozione.  “C’è una città bianca, un maniero maestoso e una storia misteriosa. E poi c’è tutta l’atmosfera mediterranea e contadina al tempo stesso della provincia di Foggia”, scrive la freelancer di Skyscanner sulla pagina dedicata a Monte Sant’Angelo.

“Benvenuti a Monte Sant’Angelo, un paese medievale dalle mille leggende, una su tutte quella dell’Arcangelo Michele che pare sia apparso qui in una grotta e abbia parlato alle genti longobarde che si erano stabilite in questo territorio del Gargano. Ecco che da allora sorge il Santuario di San Michele Arcangelo, meta di pellegrinaggi da secoli”, continuano.

“Non ci stupisce che Monte Sant’Angelo sia fra le venti città più belle d’Italia nella classifica di Skyscanner perché è un borgo unico, ricco di storia e di fascino, circondato da un paesaggio meraviglioso – commenta l’assessore all’Industria Turistica e culturale della Puglia, Loredana Capone – come ha confermato lo stesso Istat nell’ultimo rapporto sul turismo, sono i borghi costieri ad attrarre oltre la metà delle presenze turistiche in Italia e così anche in Puglia. D’altronde sempre l’Istat ha collocato Vieste, unico comune pugliese al 26 esimo posto nella classifica dei cinquanta comuni italiani per numero di presenze turistiche”.

“Una gran bella notizia per la nostra città. Essere in questa prestigiosa classifica stilata da uno dei più grandi motori di ricerca relativi ai viaggi ci rende orgogliosi ma ci impegna anche a programmare, progettare e pianificare interventi di tutela e riqualificazione, a valorizzare e promuovere sempre più a livello nazionale ed internazionale le nostre bellezze per incrementare le presenze”, affermano il sindaco Pierpaolo d’Arienzo e l’assessore alla cultura e al turismo Rosa Palomba.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Parrucche oncologiche, via libera in Puglia...

Via libera all’unanimità dalla terza Commissione del Consiglio regionale della Puglia...
- 14 Luglio 2025

Morti sul lavoro, Puglia in zona...

In Puglia si continua a morire di lavoro. Con un indice...
- 14 Luglio 2025

Bari, il Policlinico adotta “Sapiente”: nuovo...

Non sempre “fare tutto il possibile” coincide con “fare il meglio”....
- 14 Luglio 2025

Bari, cresce allarme roghi: “In alcune...

Arriva l'estate e puntualmente, i cittadini, si risvegliano "nella morsa" dei...
- 14 Luglio 2025