MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,632 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,632 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, accessori di moda rivisitati in forma d’arte e ritratti a matita: in mostra le opere di due artisti pugliesi

Pubblicato da: redazione | Mer, 14 Febbraio 2018 - 20:00
mostra

Giovedì 15 febbraio, alle ore 21.00, al Mad Club di Bari è lieto di presentare due giovani artisti pugliesi, con le loro originali opere. Francesca Pastore con i suoi accessori di moda rivisitati in forma d’arte e con il suo modo di provocare per suscitare nell’osservatore un moto dell’animo, reazioni che possano far riflettere ed agire, oltre che emozionare ed Antonio Mastrodomenico con i suoi particolarissimi ritratti a matita.

Gli artisti

Francesca Pastore, pugliese, classe 1988. Artista autodidatta e ribelle che adotta lo pseudonimo elècktrArt per fondere all’arte il concetto d’interazione energetica tra ogni componente dell’esistenza, sobbalzata tra continui input ed output. Francesca si occupa di ritratto realistico, custom abbigliamento ed accessori, pirografia su legno, illustrazioni che spaziano sia per piacere che per lavoro dal mondo musicale al mondo della letteratura, dipinti psichedelici, erotici e sarcastici ed un profondo amore per la Street Art, che la porta in strada verso plausi tanto quanto polemiche, col fine ultimo di suscitare scossoni emotivi ed estetici nel passante, troppo spesso anestetizzato dalla cultura della sopraffazione, della vita preconfezionata che, come negli allevamenti intensivi, conduce l’individuo ad essere merce. Tra gli ultimi plausi ricevuti, nel 2017 Francesca è tra gli artisti italiani omaggiati dalla pubblicazione francese Street art & Cinema a cura di Stephanie Martin Petit e Christian Omodeo.

Antonio Mastrodomenico, classe 1989. Ha sempre dedicato ore e ore della sua vita al disegno, senza mai sentirne il peso. Ha frequentato l’Istituto d’arte e poi l’Accademia di Belle Arti di Bari. Negli anni si è sempre più dedicato all’arte del ritratto, cercando di catturare ogni singolo dettaglio con cura quasi maniacale. Il suo strumento preferito è la semplice matita con cui tutti iniziamo a disegnare, composta da grafite che ha la stessa formula chimica del diamante. Con la matita realizza disegni sempre più complessi e sempre più realistici, cercando di superarsi ogni giorno di più.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Emergenza caldo, donati 10mila integratori al...

Oltre diecimila integratori per superare l'emergenza caldo a Bari. E' quanto...
- 21 Luglio 2025

Aggressioni professionisti sanitari: “Basta palliativi come...

«Le bodycam nei Pronto Soccorso, iniziativa di recente adottata in alcune...
- 21 Luglio 2025

“No Women No Panel”, in Puglia...

"No women no panel" o meglio "senza donne non se ne...
- 21 Luglio 2025

Cade in piscina a Gallipoli, morto...

Non ce l'ha fatta il piccolo bimbo di 7 anni che...
- 21 Luglio 2025