GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,416 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,416 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, la Fibronit sta per essere cancellata per sempre: “Ad ottobre demolizione terminata”

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Lun, 26 Febbraio 2018 - 17:00
teatro margherita finestre

La terza fase delle opere di demolizione prosegue senza intoppi, entro ottobre ogni resto dell’ex fabbrica della morte sarà eliminato. Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha accompagnato il rettore dell’Università degli studi di Bari Antonio Uricchio e il responsabile Arpa Vito Bruno in un sopralluogo sul cantiere della Fibronit per verificare l’andamento dei lavori di bonifica.

Nei giorni scorsi la Asl ha certificato la restituibilità del capannone a seguito del completamento delle demolizioni eseguite sempre con la tecnica del confinamento statico e dinamico. Ora la tensostruttura sarà montata sull’ultimo blocco da demolire, che comprende gli edifici e i silos che rappresentano la parte più complicata per la demolizione vista l’altezza e le dimensioni. Le operazioni sono condotte all’interno di tendostrutture al fine di annullare qualsiasi rischio di dispersione di fibre che possono liberarsi a partire dai materiali costitutivi quali intonaci e malte che sono stati a suo tempo posti in opera impiegando anche fibre di amianto.

“Demolire questi edifici rappresenta un vero risarcimento per i residenti del quartiere e per tutte le persone che hanno perso i propri cari a causa delle patologie provocate dall’amianto. Parallelamente stiamo continuando la fase di progettazione del parco per la cui realizzazione la Regione Puglia ci ha accordato il finanziamento”, ha detto Decaro.

“Recuperare questo spazio rappresenta una grande sfida per tutte le istituzioni presenti sul territorio e l’Università metterà in campo tutte le conoscenze e le competenze necessarie per l’arricchimento di un progetto che restituisca alla città un luogo di crescita e valorizzazione del patrimonio naturale”, ha giunto Uricchio.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, nuovo reparto di Ginecologia chirurgica...

Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere dedicato alla...
- 10 Luglio 2025

Cattivi odori per le canne fumarie,...

La Polizia locale rende noto che, nel corso delle ultime settimane,...
- 10 Luglio 2025

Scuola, la Puglia non dovrà ridurre...

Approvato il decreto ministeriale che sancisce la non necessità per la...
- 10 Luglio 2025

Il sindaco alla Conferenza Internazionale per...

La Città di Bari partecipa alla Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina (URC2025),...
- 10 Luglio 2025