MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,508 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,508 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

L’influenza fa 19 morti in Puglia, il bilancio più grave degli ultimi anni. Pochi si sono vaccinati

Pubblicato da: redazione | Mar, 6 Marzo 2018 - 06:15
Influenza

Sono 19 i pugliesi che sono morti tra dicembre e febbraio per colpa dell’influenza. Una pandemia di questa portata in Puglia non la si viveva da un decennio, basti pensare che i casi gravi sono ancora una quarantina. In tre mesi oltre 380mila pugliesi si sono ammalati, numeri alti se comparati – ad esempio – con quanto accaduto tra il 2016 e il 2017, quando il virus influenzale colpì complessivamente 183mila pugliesi e portò al decesso di 4 persone tra i 66 e gli 87 anni. Tutte le 19 persone decedute pe complicanze derivanti da influenza non erano vaccinate.

Dal 2010 ad oggi, i pugliesi morti a causa dell’influenza sono stati 107 e oltre 350 i casi ritenuti “gravi”. Fortunatamente l’ondata influenzale è passata, ormai la curva è in discesa e sotto la soglia del 6 per mille. A nulla sono serviti gli avvertimenti e i consigli a vaccinarsi, la Regione Puglia lo scorso novembre aveva lanciato la campagna “Non lasciarti influenzare” ma i pugliesi sono rimasti diffidenti. Erano 860mila le dosi  acquistate per arginare il propagarsi dell’influenza in Puglia, la Regione aveva puntato a raggiungere una copertura del 75% della popolazione ritenuta a rischio (over 65enni ma anche malati cronici), obiettivo minimo fissato dal ministero della Salute rimasto, però, lontano.

L’anno scorso non si superò il 58%, degli 852mila ultra65enni solamente 497mila si sottoposero alla vaccinazione, una fetta troppo esigua per impedire una eventuale pandemia. E pensare che sino al 2011 la Puglia era una delle regioni italiane con la maggiore copertura vaccinale, si riusciva sempre a oltrepassare la soglia del 70%. Poi è cresciuta, senza alcuna motivazione basata su evidenze scientifiche, la diffidenza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Una giornata per la ricostruzione di...

Dall’Ottobre 2023 la guerra di Israele in Gaza si è tradotta...
- 15 Luglio 2025

Bari, porta a porta per i...

Ha preso il via questa mattina la distribuzione dei kit con...
- 15 Luglio 2025

“Uniti per la fratellanza” a Bari,...

"Quattro Comuni ucraini hanno scelto Bari, è stata loro la richiesta...
- 15 Luglio 2025

Casamassima, sgomberato immobile occupato abusivamente –...

Ieri mattina, in attuazione del decreto di rilascio ed a seguito...
- 15 Luglio 2025