SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,439 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,439 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La Puglia dei vini, seconda regione italiana per produzione nel 2017. Cresce il biologico

Pubblicato da: redazione | Mar, 17 Aprile 2018 - 17:45
pixabay

Oggi, alla Fiera di Verona, in occasione del Vinitaly, Gianni Franco Papa (direttore generale di UniCredit), Ernesto Abbona (presidente di Uiv – Unione italiana vini), Sandro Boscaini (presidente Federvini), Alessio Planeta (presidente Assovini Sicilia) e Federico Terenzi (Presidente Agivi) hanno sottoscritto un accordo quadro, con un forte focus sul potenziamento del business internazionale, per il supporto delle imprese vitivinicole a maggiore potenziale di crescita.

La firma dell’accordo, inoltre, è stata anche l’occasione per presentare agli operatori del settore l’Industry Book 2018, lo studio che UniCredit conduce annualmente sulle tendenze, le dinamiche competitive e le prospettive di sviluppo e crescita del settore.

Dallo Studio di UniCredit emerge che la Puglia è la seconda regione italiana per produzione vinicola, con oltre 9 milioni di ettolitri nel 2017, corrispondenti a quasi un quinto della produzione nazionale. Sul fronte della qualità la Puglia può contare 1 bottiglia su 4 (il 26% della produzione regionale) di vini Dop o Igp. Il report ha poi evidenziato come, in linea con la crescente domanda di vini biologici, anche in Puglia si stia sviluppando l’espansione della coltivazione biologica della vite: nella regione la superficie totale dedicata a questo tipo di coltivazione è di quasi 16 mila ettari, che si ritagliano la seconda percentuale più alta in Italia (15,4%) dopo la Sicilia. E sempre in Puglia si registra la seconda maggiore crescita della coltivazione di vino biologico tra le regioni italiane, pari al 47,2%, fra il 2015 e il 2016.

L’accordo firmato oggi ha come principale obiettivo quello di consolidare e sostenere la crescita del sistema vitivinicolo, una delle eccellenze italiane nel mondo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Anche a Bari possibile prenotare appuntamento...

Anche in provincia di Bari si può prendere appuntamento per l’ufficio...
- 12 Luglio 2025

Bari, rinviata ancora l’apertura del Maab....

L'apertura del mercato agricolo alimentare di Mungivacca è ancora rimandata. Prima...
- 12 Luglio 2025

Bari, consumano al pub e scappano...

Consumano al pub e scappano via senza pagare. È accaduto a...
- 11 Luglio 2025

Bari: rinnovo per Bellomo, Matino ceduto...

Sono giorni intensi per il calciomercato del Bari. Dopo aver ufficializzato...
- 11 Luglio 2025