DOMENICA, 16 MARZO 2025
79,945 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,945 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il parco Gargasole nell’ex Rossani raddoppia: via libera del Comune all’ampliamento di 4mila metri quadrati

Pubblicato da: redazione | Mer, 30 Maggio 2018 - 05:15

Sarà ampliato di altri 4mila metri quadrati. Spostando le attuali recinzioni. Questa la decisione del Comune di Bari. Ieri la giunta ha approvato la delibera per proseguire con la riqualificazione dell’area verde all’interno dell’ex caserma Rossani: la prima che è stata “liberata” dalle recinzioni e affidata ai cittadini che stanno contribuendo con arredi, murales e piantumazioni.

Iniziative che proseguiranno.  Nel provvedimento si dà infatti  mandato alla ripartizione Urbanistica di procedere, nell’immediato, a selezionare, attraverso procedura pubblica, ulteriori proposte di associazioni per l’attivazione, nell’attuale area del parco di via Gargasole, di iniziative ricreative, culturali, sportive, didattiche e sociali senza fini di lucro che promuovano la cura del verde e dello spazio pubblico, stili di vita sostenibili e il rispetto dell’ambiente e dei beni comuni.

Successivamente, quando il parco sarà ampliato di circa 4000 metri quadrati attraverso lo spostamento dei pannelli di recinzione ad est, sarà compito della stessa ripartizione pubblicare un avviso per individuare ulteriori laboratori di autocostruzione di arredi, di arte pubblica, di giardinaggio condiviso, finalizzati ad attrezzare l’intera superficie, nonché ulteriori iniziative ricreative, culturali, sportive, didattiche e sociali senza fini di lucro, così come accaduto per la prima porzione dell’area verde.

Sarà la ripartizione a predisporre i progetti di ampliamento del parco di via Gargasole, mentre gli uffici del Patrimonio si occuperanno di attivare con le associazioni interessate i patti di collaborazione, sulla base di quanto previsto dal Regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni.

“Il percorso di rigenerazione dell’area del parco Gargasole – commenta l’assessore all’Urbanistica, Carla Tedesco – rappresenta un’esperienza positiva di partecipazione dei cittadini e del tessuto associativo alla trasformazione dello spazio pubblico. Oggi il parco Gargasole è uno spazio attrattivo e la compresenza di diversi comitati, associazioni e segmenti vari di popolazione, sta producendo un effetto visibile di riqualificazione in tempi rapidi attraverso operazioni sostenibili, grazie all’impiego di materiali a basso costo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bonus Psicologo, dal 15 aprile lo...

"Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus...
- 16 Marzo 2025

Bari, rubinetti a secco al San...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 16 Marzo 2025

Esce fuori strada con l’auto, muore...

Un uomo di 47 anni, Daniele D'Andrea, è morto la scorsa...
- 16 Marzo 2025

Tutti pazzi per la birra: nel...

Crescono gli acquisti di birra nel 2024 con un aumento in...
- 16 Marzo 2025