VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,563 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,563 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, pioggia e grandine mettono in ginocchio gli agricoltori: settore olivicolo il più danneggiato

Pubblicato da: redazione | Ven, 22 Giugno 2018 - 21:00
campagna allagata

“È stata una settimana drammatica per l’agricoltura pugliese colpita da bombe d’acqua e violente grandinate, con chicchi record per dimensioni e peso”. Lo fa sapere Unaprol, nel precisare che sono in corso accertamenti per valutare l’entità dei danni al settore olivicolo, già duramente provato dalle gelate di febbraio che hanno gravemente compromesso lo stato vegetativo di milioni di ulivi in tutta Italia e provocato danni stimati intorno ai 120 milioni di euro.

Tante le segnalazioni arrivate degli agricoltori, in particolare dalle provincia di Lecce, con le zone di Salice Salentino, Guagnano e Copertino colpite da fortissime grandinate, mentre a Ruffano e Ugento l’acqua nei campi ha raggiunto un metro di altezza. “Bisognerà ora valutare la risposta delle piante di fronte a un fenomeno assolutamente inaspettato in questo periodo – spiega il presidente Unaprol, David Granieri – la Puglia è la regione che garantisce circa il 50% della produzione olivicola, è facile quindi intuire quali conseguenze possano avere questi eventi atmosferici su un territorio già martoriato dalla Xylella”. Granieri, nel ricordare che gli agricoltori sono quelli che pagano il prezzo più alto per la tropicalizzazione del clima e per i cambiamenti climatici, chiede un’azione del Governo, non solo attraverso interventi compensativi e il rifinanziamento del piano olivicolo nazionale, ma anche semplificando le procedure e riconoscendo agli imprenditori un ruolo nevralgico nella gestione e manutenzione del territorio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ufficiale: Nikolaou è il nuovo rinforzo...

La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione, con la formula del prestito,...
- 18 Luglio 2025

Bari, frode su Iva: sequestro da...

Il Tribunale di Trani ha accolto integralmente la richiesta formulata dalla...
- 18 Luglio 2025

Il costo di una giornata in...

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei...
- 18 Luglio 2025

Mutui, l’importo medio erogato in Puglia...

Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara...
- 18 Luglio 2025