Avrebbero smaltito illecitamente circa 50 mila metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi su un’area di oltre due ettari sottoposta a vincolo paesaggistico a ridosso di una spiaggia di Margherita di Savoia, in località Cannafresca. Per i reati di traffico organizzato di rifiuti, deposito, smaltimento e trasporto illecito di rifiuti, i carabinieri del Noe di Bari con i colleghi dei reparti operativi di Bari e Foggia, hanno eseguito un sequestro preventivo del valore di circa 6,7 milioni di euro nei confronti di due società di Barletta. Sequestrati centri commerciali, villette sul mare e locali commerciali corrispondenti al valore stimato del risparmio ottenuto per il mancato conferimento del rifiuto in discarica. I fatti contestati risalgono agli anni 2011-2016. Nell’inchiesta coordinata dalla Dda di Bari sono indagate 12 persone.
Margherita di Savoia, rifiuti smaltiti a ridosso di una spiaggia: scatta il sequestro
Pubblicato da: redazione | Lun, 9 Luglio 2018 - 11:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Vacanze sicure, torna la campagna sulla...
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
redazione
- 10 Luglio 2025
Bari, torna “Scola la sabbia” a...
Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
redazione
- 10 Luglio 2025
Maita saluta Bari: ceduto a titolo...
Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
Nicola Lucarelli
- 10 Luglio 2025
“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...
Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
redazione
- 10 Luglio 2025