Un ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e la citazione per danni del ministero della Giustizia dinanzi al Giudice di Pace di Bari proponendo una eccezione di legittimità costituzionale sono stati depositati dalla Camera Penale di Bari contro il decreto legge che ha sospeso a Bari i processi penali senza detenuti fino al 30 settembre a causa della inagibilità del Palazzo di Giustizia di via Nazariantz. Lo rende noto il presidente della Camera Penale di Bari, Gaetano Sassanelli (Ansa).
Bari, avvocati penalisti ricorrono alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: “No al decreto che sospende i processi”
Pubblicato da: redazione | Ven, 20 Luglio 2018 - 16:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo: i viaggi in treno sono...
Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
redazione
- 22 Luglio 2025
Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...
Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
redazione
- 22 Luglio 2025
L’eco di Bari nel mondo: i...
Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
redazione
- 22 Luglio 2025
Salute mentale, in Italia ok a...
È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
redazione
- 22 Luglio 2025