GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,412 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,412 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Inchiesta sul gasdotto Tap, Codacons si costituisce come parte offesa a Lecce

Pubblicato da: redazione | Ven, 7 Dicembre 2018 - 21:00
Cantiere Tap zona rossa

Il Codacons ha depositato oggi formale costituzione di parte offesa nell’inchiesta aperta dalla Procura di Lecce sulla realizzazione del gasdotto Tap, l’opera che porterà metano dall’Azerbaigian in Europa approdando sulle coste del Salento, in Puglia, tra le proteste delle comunità e delle istituzioni locali.

“Come è noto – evidenzia il Codacons in una nota – la magistratura salentina ha avviato una indagine nei confronti dei dirigenti della Trans-Adriatic Pipeline Ag Italia, per condotte finalizzate ad eludere la legislazione Seveso attraverso un frazionamento delle opere che avrebbe consentito di procedere ad una valutazione separata dell’impatto ambientale e dei rischi, permettendo di attestarsi al di sotto dei valori massimi previsti dalla normativa”.

“La Procura, inoltre – prosegue il Codacons – ha deciso recentemente di procedere anche con una ipotesi di inquinamento delle acque vicino al cantiere di San Basilio, per mancata impermeabilizzazione che avrebbe determinato la perdita di sostanze pericolose nel terreno e nella falda”. “Il Codacons, tramite l’avvocato Piero Mongelli – conclude il Codacons – si è dunque costituito in qualità di parte offesa dinanzi la Procura di Lecce e, se saranno accertati illeciti a danno dell’ambiente e della collettività relativamente alla realizzazione della Tap, chiederà un equo risarcimento danni in favore dei cittadini pugliesi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Beni confiscati alla criminalità, sgomberi a...

Nell’ambito delle attività di monitoraggio e coordinamento poste in essere dal...
- 10 Luglio 2025

Reati ambientali, Bari seconda in Italia...

Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
- 10 Luglio 2025

Incendio a Modugno, vigili del fuoco...

Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
- 10 Luglio 2025

Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...

"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
- 10 Luglio 2025