light
dark
LUNEDì, 25 SETTEMBRE 2023
67,656 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, approvato in commissione il bilancio regionale: da venerdì “maratona” in Consiglio

Pubblicato da: redazione | Mer, 19 Dicembre 2018 - 22:00

Si è concluso nella tarda serata di ieri, in commissione Bilancio presieduta da Fabiano Amati, l’esame dei provvedimenti finanziari riguardanti il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2021 e le relative Disposizioni. Via libera dunque a maggioranza ai due disegni di legge che torneranno in Aula venerdì per l’approvazione finale.

Settantadue gli emendamenti approvati, dei 93 presentati da Governo, da gruppi di maggioranza e opposizione, che vanno ad aggiungersi ai 27 articoli del testo originario. Tra gli interventi più significativi, 500 mila euro per la elaborazione di progetti preliminari da parte dei comuni nell’ambito dei Programmi d’Area Integrati, 300 mila euro per interventi di integrazione socio-culturale degli immigrati, 500 mila euro per Lago Forcatella, di cui 400mila euro per portare a pieno regime il processo di potabilizzazione dei reflui e 100mila per la fruibilità del sito a scopi ambientali e didattici, 300 mila euro per il mercato ittico diffuso, 250mila euro per finanziare la legge di promozione della cultura dell’abitare sociale, 500 mila euro per sostenere i Comuni nella costruzione o risanamento dei canili sanitari, 300mila euro in favore delle case circondariali pugliesi per l’acquisto di strumentazione tecnico-diagnostica, 950 mila euro per i progetti di adeguamento degli impianti sportivi comunali, 500mila euro al Comune di Grottaglie per il riconoscimento di «Città Europea dello Sport 2020», 400 mila euro per recupero e valorizzazione del patrimonio di archeologia e architettura industriale e rurale, 350 mila euro per la valorizzazione dei luoghi della Memoria e degli archivi storici pugliesi, 500 mila euro per la costituzione del Polo formativo di eccellenza per la Blue Economy, la nautica e la marineria a Taranto, 500mila euro per promuovere e finanziare progetti di turismo sanitario in Capitanata, 500 mila euro il recupero di «Casa Paisiello» a Taranto.

Tra le modifiche normative in materia sanitaria, prevista da parte delle Asl pugliesi la proroga o il rinnovo fino al completamento delle procedure di stabilizzazione e di quelle concorsuali e comunque non oltre il 31 dicembre 2019, dei contratti di lavoro a termine degli infermieri professionali a tempo determinato. Inoltre le Asl potranno assumere, a domanda degli interessati, specialisti ambulatoriali a rapporto convenzionale, tra cui i veterinari, che abbiano svolto attività nella pubblica amministrazione per 5 anni e con incarico a tempo indeterminato non inferiore a 38 ore settimanali. Per quanto riguarda il Piano casa, viene ristabilita la norma che consentiva la demolizione e ricostruzione sugli edifici non residenziali oltre i 1000 metri cubi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bitonto il Festival internazionale di...

Le “Libertà negate” ai bambini e alle bambine, agli adolescenti, alle...
- 25 Settembre 2023

Bari, abbattuto il muro dell’ex Caserma...

Nuovo "panorama" per i residenti di corso Benedetto Croce. Hanno preso...
- 25 Settembre 2023

“Notte al museo” a Trani: ultimo...

“Una notte al museo” non è la proiezione della fortunata saga...
- 25 Settembre 2023

Bari, scoperta maxi evasione fiscale in...

I Finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari hanno dato esecuzione...
- 25 Settembre 2023