DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,509 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,509 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Code all’Anagrafe di Bari, scattano i controlli del Comune: “Troppi cambi di residenza”

Pubblicato da: redazione | Sab, 9 Febbraio 2019 - 07:45
anagrafe

Scattano le verifiche sui cambi di residenza dopo “l’anomalo afflusso” di giovedì scorso all’ufficio Anagrafe di largo Fraccacreta. Il Comune di Bari è deciso a scovare ipotetici furbetti, coloro che per ottenere da aprile il reddito di cittadinanza si stanno attrezzando con i cambi di residenza per abbattere il proprio reddito.

Giovedì scorso centinaia di baresi si sono presentati negli uffici di largo Fraccacreta e immediatamente si sono create file lunghissime e attese di ore, alla fine molti sono stati rimandati indietro perché non era possibile soddisfare le richieste di tutti. Dagli uffici comunali confermano che la maggior parte, giovedì scorso, era lì per una variazione di abitazione (un 30% invece per la carta d’identità elettronica), una casualità? Lo verificherà il Comune con gli accertamenti che sono già partiti per capire se si tratta di escamotage per ottenere il reddito di cittadinanza. A denunciare la calca sia nei corridoi interni sia sulle scale esterne dell’anagrafe del centro cittadino era stato il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre che aveva immortalato la situazione con alcuni scatti fotografici.

Borderline24 ha chiesto al Comune di Bari i dati inerenti le domande di cambio di residenza. Dal prospetto ne è risultato un aumento soprattutto nel mese di novembre (quasi il doppio rispetto allo scorso anno). Si passa da 282 domande nel novembre 2017 a 448 nello stesso mese dell’anno successivo. Anche gennaio ha registrato un incremento da 325 a 396. L’afflusso medio giornaliero è – secondo i dati del Comune – di 40-50 persone solo per il cambio di residenza.

Dopo il caso di giovedì e l’aumento già accertato da novembre ad oggi, gli uffici comunali stanno facendo in queste ore una ricognizione. L’aumento delle richieste di cambio di residenza e quindi dei cittadini che si sono rivolti all’ufficio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, non ha comunque mai, fino a ieri, si apprende dal Comune, fatto registrare tale affollamento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Boom del cineturismo: parte l’avventura per...

l fenomeno del cineturismo –o movie tourism– è sempre più al...
- 24 Maggio 2025

Elezioni Uniba, Decaro si ritira: “Supportate...

Un annuncio che nessuno si aspettava. Nicola Decaro, direttore del dipartimento...
- 24 Maggio 2025

Puglia: storico via libera dell’Ue all’erbicida...

Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, all’utilizzo...
- 24 Maggio 2025

Povertà: crescono disuguaglianze in Italia. Il...

I dati diffusi oggi dall’Istat disegnano una Italia divisa in due...
- 24 Maggio 2025