chiaro
scuro
SABATO, 03 GIUGNO 2023
65,013 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,013 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Barriera corallina scoperta al largo di Monopoli, la Regione: “Subito un’area marina protetta”

Pubblicato da: redazione | Lun, 11 Marzo 2019 - 17:00

La Regione Puglia in campo per salvaguardare la barriera corallina scoperta dall’Università di Bari.  “Il banco coralligeno al largo di Monopoli  – si legge in una nota dell’assessore Gianni Stea  – dai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università, rappresenta una interessante novità per la nostra costa. Innanzitutto perché potrebbe estendersi ben oltre quel tratto di mare, costituendo un caso unico nel Mediterraneo. Ma anche perché l’area rappresenta senza dubbio l’habitat ideale per numerose specie e organismi marini. Ora quindi, fatta la scoperta, diventa necessario preservarla con la collaborazione non solo delle Istituzioni ma anche dei cittadini e delle categorie dei lavoratori del mare”.

La giunta regionale sta quindi pensando ad un lavoro di concerto con le Capitanerie affinché si possa avviare l’iter per una nuova area marina protetta. “Coinvolgeremo nel progetto anche le marinerie – continua Stea –  affinché nessuno possa sentirsi penalizzato, ma tutti si contribuisca alla creazione di una nuova visione di tutela ambientale e di un ecosistema che è certamente non diffuso nel Mediterraneo. L’obiettivo, come per esempio avviene per Torre Guaceto, deve essere quello di offrire un modello di sviluppo sostenibile della zona costiera e marina, in un percorso di miglioramento continuo, ma anche con azioni di sorveglianza attiva atte a scoraggiare pesca di frodo e attività che possano danneggiare l’ecosistema. Se si lavora insieme, coinvolgendo come detto i rappresentanti delle attività produttive, sono certo che la strada dei parchi protetti, sia sulla terraferma che in mare, sia la migliore non solo per la più accurata tutela di un territorio per molti aspetti unico al mondo, ma anche per lo sviluppo di un turismo più attento che non potrà che essere di ulteriore spunta allo sviluppo alla Puglia. E’ questa la scommessa che voglio portare avanti con i colleghi assessori regionali, ognuno per le proprie deleghe. Certo di trovare sulla stessa linea, e pronti alla collaborazione, anche i Ministeri competenti”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Edilizia, in Puglia lavori ‘a proprie...

Interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica: oltre mezzo milione...
- 3 Giugno 2023

Meteo, ancora maltempo in Puglia: in...

Nessuna tregua dal maltempo in Puglia. A partire dalle 13 di...
- 3 Giugno 2023

Covid, in Puglia calano contagi e...

In Puglia calano contagi e decessi per Covid-19. È quanto emerso...
- 3 Giugno 2023

Giornata mondiale bici, Decaro: “Mantiene in...

“In questi anni nelle nostre città abbiamo cercato di incrementare l’utilizzo...
- 3 Giugno 2023