MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,519 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,519 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il mea culpa dei ragazzi dopo il botellon finito male: “Gesto grave”

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Sab, 23 Marzo 2019 - 07:31
studenti

Seimila studenti uniti in difesa del clima sul lungomare di Bari per il “Fridays For Future”. A otto giorni di distanza un tappeto di rifiuti lasciato da gruppi di universitari durante il botellon in piazza Lorusso. Qual è l’essenza delle nuove generazioni sul tema del decoro urbano e rispetto ambientale? Per provare a capirlo abbiamo intervistato Marianna Panzarino, portavoce della pagina social barese sullo sciopero mondiale ideato da Greta Thunberg.

Il presidio per l’emergenza climatica prosegue

“Si ogni venerdì, ieri ci siamo incontrati tra volontari, liceali e universitari per dar vita a collettivi all’interno dei luoghi di apprendimento. Sotto il teatro Piccinni abbiamo ribadito il nostro messaggio alla politica”.

Quali sono le proposte concrete dei ragazzi?

“Nelle scuole fioriscono le proposte dirette ai presidi. I ragazzi chiedono di eliminare i distributori automatici o impedire la vendita di bottiglie monouso. Con delle fontane si abbatterebbe lo spreco di plastica. E anche il riciclaggio della carta”.

Ma l’attualità smentisce i buoni propositi?

“Il nostro primo obiettivo è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, compresi tanti coetanei indifferenti. Sappiamo che l’inquinamento globale è dovuto ai singoli. Ripartiremo da questo spunto, dal bottellon finito male per far capire la gravità del gesto”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025

Bari “salva” dall’allerta caldo, ma salgono...

Le temperature tornano a salire in alcune aree del Paese e,...
- 15 Luglio 2025