DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,467 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,467 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Troppi risvegli di notte e difficoltà ad addormentarsi, al Policlinico di Bari una ricerca sui disturbi del sonno dei bambini

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 13 Aprile 2019 - 17:00
neonatopoliclinico

Un nuovo studio è stato avviato dall’Unità di Neonatologia del Policlinico di Bari, diretta dal professore Nicola Laforgia. Dopo la ricerca in corso per “rinforzare” i nati da parto cesareo, ora tocca ai disturbi del sonno dei piccoli fino a tre anni, disturbi che causano non pochi problemi ai bimbi e ai loro genitori. A condurla la professoressa Mariella Baldassarre e il dottor Antonio Di Mauro (co- sperimentatore).

Il reclutamento dei bimbi è iniziato proprio in questi giorni: saranno cinquanta i piccoli da nove mesi a tre anni che potranno essere coinvolti nello studio e che prenderanno per sei settimane un componente bioattivo del latte, naturale ed innocuo, con dimostrate proprietà rilassanti. “Questa molecola – spiega a Borderline24 il dottor Di Mauro – è già testata sugli adulti e ha rivelato le sue caratteristiche anti stress. Abbiamo pensato di testarla sui piccoli che presentano disturbi del sonno (sono circa il 30 per cento ndr) per i quali neanche la melatonina ha dato effetti”. Per disturbi del sonno si parla di difficoltà nell’addormentarsi e risvegli frequenti. “Stiamo somministrando un questionario – spiega ancora Di Mauro – alle famiglie per individuare davvero i bimbi che presentano questi disturbi lievi. Che per esempio possono essere provocati da una mancanza di ritmi del sonno nel bambino.  Valuteremo con un questionario la presenza del disturbo e forniremo gratuitamente il prodotto. Che ribadisco non è un medicinale, ma una molecola estratta dal latte”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, dopo il restyling l’evento per...

Domani, lunedì 14 luglio 2025 a Bari, nell’ex Istituto Nautico, in...
- 13 Luglio 2025

Puglia, lingua dei segni nei centri...

Parlare, capire, farsi capire. Per molti è un gesto quotidiano, automatico....
- 13 Luglio 2025

Cucina, ricco di omega 3: in...

Ricco di omega 3 e alleato della salute, in tavola oggi...
- 13 Luglio 2025

Un bilancio da bollino rosso per...

Un bilancio da bollino rosso per il Mar Mediterraneo, sempre più...
- 13 Luglio 2025