acipocket.it
aqp.it

Da oggi, sul sito del Comune di Bari è disponibile il bando “D_Bari” per la creazione di nuove attività imprenditorialia questo link. Si tratta di un finanziamento del POC Metro per complessivi € 2.400.000, a sostegno di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi,nelle aree target dei programmi di rigenerazione urbana del Comune di Bari.

L\'articolo continua sotto alla pubblicità
aeroportidipuglia.it

Oltre che mirare ad attivare nuova occupazione attraverso un supporto tecnico-economico dedicato e l’erogazione di incentivi a fondo perduto, l’obiettivo è quello di stimolare il protagonismo dei soggetti beneficiari, che siano imprese già costituite o non ancora nate, a investire su determinati quartieri al fine di rafforzare i presidi economici territoriali, incrementare il sistema di offerta alla micro scala urbana e migliorarne le opportunità occupazionali.

Il progetto si inserisce in un piano urbano più ampio di rivitalizzazione e di rilancio del commercio e delle economie urbane denominato DUC – Distretto Urbano del Commercio D_BARI.


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

ConfagricolturaBari

1 COMMENTO

  1. 2.4 milioni di euro di Fondi europei che servono a tentare di chiudere la stalla quando i buoi (i commercianti baresi) sono già scappati da tempo in massa. Messi in fuga dalla marea di ipermercati sorti a Bari per ironia della sorte anch’essi grazie a finanziamenti pubblici e corsie preferenziali del Comune. Qualcosa non funziona un questa storia. Con l’alibi dell’occupazione, di commessi part time, si sono affossati centinaia di piccoli esercizi.

LASCIA UN COMMENTO:

Scrivi il tuo commento
Il tuo nome qui