chiaro
scuro
MERCOLEDì, 29 MARZO 2023
63,470 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
63,470 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5553522
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, fermare la Xylella? Si può secondo uno studio svolto a Bari e Napoli

Pubblicato da: redazione | Dom, 23 Giugno 2019 - 16:00

Rallentare o fermare il batterio della Xylella attraverso un’appropriata strategia di gestione del vettore.

Annunci

aeroportidipuglia.it

Una possibilità che emerge dallo studio “A lattice model to manage the vector and the infection of the Xylella fastidiosa on olive trees” pubblicato su Scientific Reports, la prestigiosa rivista on-Line edita da Nature, a firma delle ricercatrici Annalisa Fierro (Consiglio Nazionale delle Ricerche-Spin, Napoli), Antonella Liccardo (Università degli Studi di Napoli Federico II & Istituto Nazionale Fisica Nucleare (Infn – Sezione di Napoli) e del professore Francesco Porcelli (Disspa-Università degli Studi di Bari Aldo Moro). «Lo studio – sottolineano i ricercatori – propone un modello per descrivere l’invasione degli uliveti da parte del batterio Xylella Fastidiosa, con l’obiettivo di identificare una strategia integrata di gestione dell’epidemia, finalizzata ad arrestare l’infezione.

Nodo cruciale di tale strategia è la gestione del vettore durante tutto il suo ciclo di vita: dagli stadi giovanili, fino all’adulto. In questo lavoro – scrivono i ricercatori – costruiamo un modello per simulare l’interazione tra batteri, vettori ed alberi e analizziamo l’effetto di diverse azioni di controllo degli adulti sulla diffusione della epidemia»

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Non fa in tempo ad arrivare...

Grazie all’arrivo di un’ambulanza del 118, ieri a Bitonto un parto...
- 29 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al Gemelli: resterà...

Improvviso ricovero per papa Francesco al Policlinico Gemelli, dove è giunto...
- 29 Marzo 2023

Bari, Deodato festeggia 50 anni: “Punto...

Un riconoscimento per i 50 anni di attività nel capoluogo pugliese....
- 29 Marzo 2023

Bari, al via il Festival del...

Prenderà il via a partire da domani la quinta edizione del...
- 29 Marzo 2023