L’Italia ha detto di no all’abolizione del passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa. Lo ha comunicato a Bruxelles dopo che l’Unione europea aveva chiesto ai vari stati membri di prendere una decisione in merito entro e non oltre il prossimo aprile e a quanto pare Roma ha detto la sua: il governo italiano ha depositato a giugno una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale senza variazioni e l’esecutivo Conte bis non ha ancora presentato eventuali modifiche al documento. Quindi, domenica 31 marzo 2020 tornerà l’ora legale.
L’Italia dice no all’abolizione dell’ora legale, la comunicazione all’Europa
Pubblicato da: redazione | Mer, 20 Novembre 2019 - 18:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Addio a Papa Francesco, i funerali...
"Offro la mia sofferenza per la pace e la fratellanza tra...
redazione
- 22 Aprile 2025
Bari, incrociano le braccia i dipendenti...
I giorni di oggi e domani le OO.SS. FILCAMS CGIL- FISASCAT...
redazione
- 22 Aprile 2025
Maltempo, bassa pressione in arrivo anche...
Sull'Italia, così come sul resto dell'Europa non è presente un campo...
redazione
- 22 Aprile 2025
Bari, piazza Moro tutto pronto per...
Sono partiti questa mattina i lavori a cura di RFI -...
redazione
- 22 Aprile 2025