MARTEDì, 25 MARZO 2025
80,137 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,137 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Alla Puglia 119 milioni sino al 2033 per nuovi bus e treni

Pubblicato da: redazione | Mar, 24 Dicembre 2019 - 15:00

Trovato l’accordo tra il ministero dei Trasporti, il ministero dello Sviluppo economico e quello dell’Economia e delle Finanze per la ripartizione dei fondi per il finanziamento del Piano Strategico nazionale della Mobilità sostenibile. Stanziati 100 milioni di euro per il 2019, soldi consentiranno a Regioni e Comuni italiani di acquistare nuovi veicoli per il trasporto pubblico locale e relative infrastrutture, aumentando la presenza di autobus ecologici sulle strade.

Alla Puglia sono destinati 5,4 milioni di euro per il 2019 e ben 8,1 milioni di euro per ogni anno successivo sino al 2033 per un totale di 119,4 milioni di euro. Alla Basilicata, invece, spettano 2,4 milioni per l’anno in corso e 3,6 milioni di euro per gli anni a venire per una cifra complessiva pari a 52,6 milioni.

“Si tratta di un intervento necessario per ridurre l’età media del parco circolante di bus e treni e contemporaneamente diminuire le emissioni e migliorare la qualità del servizio di trasporto pubblico – commenta il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera – La nostra idea di futuro prevede una riduzione generale dei mezzi privati e la sostituzione di quelli più inquinanti con altri ad alimentazione alternativa: per fare questo bisogna investire risorse nel trasporto pubblico e nello specifico in mezzi sostenibili e più efficienti. In questo modo sarà più facile favorire i cittadini nella scelta di lasciare la propria auto e usare modalità alternative. Ecco perché – prosegue Emanuele Scagliusi (M5S) – anche nella Legge di Bilancio abbiamo previsto l’obbligo, dal 1° gennaio 2020, per tutti gli Enti Pubblici che devono rinnovare il parco autobus di acquistare o noleggiare almeno il 50% di nuovi veicoli ad energia elettrica o ibrida, o alimentati a idrogeno”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa dell’Annunziata, a San Giovanni Rotondo...

San Giovanni Rotondo si prepara a celebrare la storica Festa dell’Annunziata,...
- 24 Marzo 2025

Nel mercato europeo più della metà...

L’invasione di olio extra Ue alimenta il rischio di frodi e...
- 24 Marzo 2025

A Cassano una giornata omaggio a...

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 11.00, la Sala Consiliare del...
- 24 Marzo 2025

Studio dell’Uniba che riscrive le regole...

Un recente studio dell’Università di Bari ha messo in discussione un...
- 24 Marzo 2025