GIOVEDì, 17 LUGLIO 2025
82,554 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,554 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il Tribunale condanna la Cassa prestanza a pagare indennità a ex dipendente comunale

Pubblicato da: redazione | Sab, 30 Maggio 2020 - 13:30
Tribunale di Bari - Borderline24 il giornale

Il Tribunale di Bari, giudice della sezione Lavoro Vincenzo Maria Tedesco, ha condannato Cassa Prestanza, la Cassa di previdenza sovvenzioni ed assistenza dei dipendenti comunali di Bari, a pagare ad una ex dipendente, in pensione dal settembre 2018, circa 34mila euro come indennità di buonuscita. La donna, difesa dall’avvocato Luigi Avenia, risultava iscritta alla Cassa dal marzo 1983 fino alla data del pensionamento, per un totale di 35 anni e 6 mesi.

Dopo un decreto ingiuntivo del gennaio 2019, la Cassa ho fatto ricorso in opposizione e su questo il Tribunale si è ora espresso condannando l’ente. Si tratta della terza pronuncia di condanna da parte del giudice del Lavoro di Bari a favore di ex dipendenti del Comune contro Cassa Prestanza. «Dall’esame della documentazione – spiega il giudice – si evince che con l’ordine del giorno del Consiglio comunale dell’11 maggio 2016, l’amministrazione si impegnava a disporre la sospensione delle attribuzioni di risorse pubbliche in favore della Cassa, sino a quando non fosse stata definitivamente accertata la legittima titolarità in capo all’ente di procedervi». Per 15 anni, infatti, il Comune ha erogato 500mila euro annui ma questi versamenti sono stati dichiarati illegittimi dalla Corte dei Conti. A questo proposito la Cassa ha spiegato che «a seguito del venir meno dell’erogazione da parte del Comune di Bari, si era determinata l’impossibilità di procedere alla corresponsione di somme secondo le modalità precedentemente previste». Il Tribunale, però, ha spiegato che «Cassa Prestanza è solo direttamente coinvolta dal divieto di elargizioni posto a carico dell’ente locale e resta tenuta a fronteggiare le pretese dei propri iscritti con i mezzi e le risorse di cui autonomamente dispone».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Dispositivi medici, 167 le aziende in...

 Sono 167 le aziende del settore dei dispositivi medici che operano...
- 17 Luglio 2025

Bari, con estate ondata di abbandoni...

Insieme all’ondata di caldo che ha colpito tutta l’Italia è arrivata...
- 17 Luglio 2025

Manutenzione spiagge, completati gli interventi sui...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che, nell’ambito...
- 17 Luglio 2025

Hopman Cup, l’incontro tra il sindaco...

Nel pomeriggio il sindaco Vito Leccese ha ricevuto, a Palazzo di...
- 17 Luglio 2025