DOMENICA, 20 LUGLIO 2025
82,597 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,597 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nicola Ciracì è il nuovo presidente del cda dell’Accademia di Belle Arti di Lecce

Pubblicato da: redazione | Mer, 13 Gennaio 2021 - 21:00
Foto: Facebook

Nicola Ciracì è il nuovo presidente del consiglio di amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di Lecce. La nomina è giunta dal ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, per il triennio 2021/2024 ottemperando a una sentenza del Tar confermata dal Consiglio di Stato, come sottolineato da una nota diffusa dalla stessa Accademia. 

“Vista anche la nomina della docente UniSalento Maria Antonietta Aiello in qualità di componente del CdA come esperto MUR – prosegue la nota – nelle prossime ore si insedierà legittimamente il nuovo Presidente e CdA”. Nicola Ciracì si dice certo, già da tempo, che la giustizia amministrativa si sarebbe espressa “in favore delle indispensabili competenze. Adesso bisogna recuperare l’anno perso – prosegue – creare una fase di grande vitalità e inserirsi nei grandi temi del nuovo tavolo permanente dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica avviato con lungimiranza dal Ministro Manfredi”. 

Tra gli obiettivi del nuovo presidente, la ripartenza dai progetti di internazionalizzazione, con il rilancio del programma Erasmus e il lavoro per rinsaldare il rapporto con gli studenti cinesi e guardare soprattutto ai Balcani e al nuovo programma del Regno Unito. “Visto lo status di istituzione universitaria che ha l’Accademia, si lavorerà in collaborazione con UniSalento e per tale ragione – prosegue il neopresidente, che conclude – il mio primo incontro avverrà con il Rettore”.

Ciracì è stato per due mandati presidente del Conservatorio di musica Tito Schipa e per altri due nel suo Cda, in rappresentanza della Provincia di Lecce ed esperto Miur, a lungo nel direttivo nazionale della Conferenza dei Presidenti di Conservatorio. Ha lavorato tra l’altro alla statizzazione del Conservatorio di Ceglie Messapica, suo luogo di nascita e, tra l’altro, alla firma del protocollo d’intesa tra il Conservatorio di Lecce e l’Università della Arti di Tirana.

(Foto: Facebook)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro auto-moto: muore giovane motociclista

Intorno alle ore 22  sula Strada Provinciale 144 che collega il...
- 19 Luglio 2025

Morbillo, 52 nuovi casi a giugno...

Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi...
- 19 Luglio 2025

Trattenere i giovani talenti in Puglia,...

La IV Commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli,...
- 19 Luglio 2025

Bari, posteggi stadio: avviata procedura per...

Il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive rende noto che...
- 19 Luglio 2025