Un messaggio che avvisa del controllo e dà agli utenti 7 giorni per provare che si tratta di un errore: sono in corso, secondo quanto risulta all’ANSA, le prime verifiche ‘anti-furbetti’ del Cashback, in vista della chiusura del primo semestre del programma. Il messaggio avvisa che sono in corso controlli su “transazioni anomale”, che sono “ricorrenti”, di “importo irrisorio” ed effettuate in “numero elevato presso lo stesso esercente lo stesso giorno”. Queste mini-transazioni non si possono considerare “acquisti” ma operazioni “abusive” quindi saranno stornate, a meno che non si sappia dimostrare l’oggetto effettivo dell’acquisto. (Ansa)
Cashback, al via i controlli su “transazioni anomale” per stanare i furbetti
Pubblicato da: redazione | Dom, 30 Maggio 2021 - 12:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Lavori Aqp a Valenzano, rubinetti a...
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
redazione
- 2 Giugno 2023
Bari, ponte del 2 giugno tra...
"Anche quest'anno parto l'anno prossimo, spostarsi costa troppo. Meglio risparmiare". A...
Francesca Emilio
- 2 Giugno 2023
A Bari la giornata della bicicletta:...
Con la risoluzione 72/272 del 2018, l'ONU ha dichiarato il 3...
redazione
- 2 Giugno 2023
Nel Barese è “caro ombrellone”: fino...
Aumentano ancora i costi degli stabilimento balneari sulla costa barese. Una...
Adalisa Mei
- 2 Giugno 2023