chiaro
scuro
MERCOLEDì, 07 GIUGNO 2023
65,113 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,113 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, cala l’indice di trasmissibilità in Italia. Puglia spera nella riconferma della zona bianca

Pubblicato da: redazione | Ven, 21 Gennaio 2022 - 08:32

L’incidenza settimanale nazionale si è stabilizzata mentre cala l’indice di trasmissibilità Rt. L’incidenza è pari a 2011 ogni 100.000 abitanti (14/01/2022 -20/01/2022) rispetto a 1988 ogni 100.000 abitanti (07/01/2022 -13/01/2022) della scorsa settimana. Nel periodo 22 dicembre 2021 – 4 gennaio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,31 (range 1,00 – 1,83), in calo rispetto alla settimana precedente, quando era pari a 1,56. Varie Regioni hanno però avuto problemi nell’invio dei dati e potrebbe esserci una sottostima. Lo evidenzia il monitoraggio Iss-ministero della Salute.

Resta stabile il tasso di occupazione in terapia intensiva: è al 17,3% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 20 gennaio) rispetto al 17,5% della rilevazione al 13 gennaio. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 31,6% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 13 gennaio) contro il 27,1% del 13 gennaio.

Rimane stabile il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (658.168 vs 649.489 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in leggero aumento (15% vs 13% la scorsa settimana). È in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (41% vs 48%) mentre aumenta la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (44% vs 39%).

Sette regioni e provincie sono classificate ad “alto rischio”, tre delle quali per l’impossibilità di valutare i dati inviati, che sono incompleti. Altre 11 sono classificate a rischio “moderato”.

Gli spostamenti di colore. Altre quattro regioni dovrebbero passare in arancione: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Si aggiungono alla Val d’Aosta che è già in arancione mentre in bianco dovrebbero rimanere Basilicata, Molise, Puglia, Sardegna e Umbria.

Aggiornamento.

Covid, la Puglia passa in zona gialla insieme alla Sardegna

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Peronospora killer, vigneti in malora a...

Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Foggiano, in provincia di Bari e nel...
- 7 Giugno 2023

Crea falso profilo social calciatore Bari,...

Avrebbe utilizzato le generalità dell'attaccante del Bari Mirco Antenucci per creare...
- 7 Giugno 2023

In Puglia disponibile la prima terapia...

In Puglia nel 2020 sono stati oltre 14.000 i decessi provocati...
- 7 Giugno 2023

I Me contro Te tornano in...

I Me contro Te tornano sul palco per lo show per...
- 7 Giugno 2023