light
dark
LUNEDì, 04 DICEMBRE 2023
69,280 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, giù i capannoni dell’ex Set: ok al nuovo park and ride vicino al “Bosco verticale”

Pubblicato da: Borderline24 | Sab, 24 Settembre 2022 - 07:00

La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo delle opere di urbanizzazione primaria, inerenti in particolare il nuovo park and ride, nell’ambito dell’accordo di programma proposto fin dal 2010 dalla Ferrotranviaria in corso Vittorio Veneto.

La zona a ridosso di via Brigata Regina cambierà radicalmente con la realizzazione, per conto dei privati, di otto edifici fino a 29 metri di altezza, una scuola  e del park and ride. Almeno due edifici  saranno costruiti sul modello del “bosco verticale” di Milano dell’archistar Stefano Boeri (foto anteprima).

Per  le opere che saranno cedute al Comune l’ultima variante isovolumetrica approvata prevede la realizzazione di un locale di circa 90 metri quadri  posizionato al piano terra delle zone a porticato, da individuarsi su via Napoli o su via A. Garibaldi, che sarà trasferito a titolo gratuito  al Comune di Bari, munito di tutti gli impianti e dell’agibilità, per gli usi che l’ente riterrà opportuni;  la sistemazione di tutti i prospetti interni della cortina costituita dai fabbricati al perimetro dell’area di intervento sul lato di via Napoli; la realizzazione della scuola materna con le relative pertinenze e la sistemazione del nuovo park and ride, prevedendo lungo via Brigata Regina, l’apertura di un varco nel muro esistente delle medesime dimensioni dell’accesso al parcheggio posto lungo corso Vittorio Veneto e conseguentemente, un cancello che permetta l’accesso all’area.

Per realizzare il park and ride (al costo stimato di 480mila euro) si procederà con la  demolizione dei due fabbricati tra corso Vittorio Veneto e via Brigata Regina (fabbricato ex SET – Società Europea Trasporti – ed edificio adiacente), utilizzati nel 2014 per accogliere centinaia di migranti. (Foto bosco verticale Milano – Stefano Boeri)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incidente tra Molfetta e Terlizzi, auto...

Per cause in corso di accertamento un'auto è finita fuori strada,...
- 3 Dicembre 2023

Scienza, parte della storia umana nel...

Parte della storia umana è scritta nel Dna dei pidocchi. È...
- 3 Dicembre 2023

Emicrania, il disagio di una patologia...

Non se ne sa abbastanza e molte persone la confondono con...
- 3 Dicembre 2023

La Puglia “da mangiare”, per i...

Il 32% dei turisti enogastronomici italiani ritengono la Puglia una delle...
- 3 Dicembre 2023