MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Superbonus edilizia, l’allarme di Ance Puglia: “Si rischia il blocco totale”

Pubblicato da: redazione | Gio, 10 Novembre 2022 - 18:30
Nicola Bonerba, presidente Ance Puglia_ Ance Bari e BAT

“C’è il rischio di un blocco totale”. È il grido d’allarme lanciato dal Consiglio generale dell’Ance a seguito delle annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi che, secondo indiscrezioni, potrebbero entrare in vigore in tempi strettissimi mettendo in grande difficoltà famiglie e imprese.

È impensabile cambiare le regole in corso ancora una volta e con effetto immediato – ha dichiarato il presidente Ance Puglia Nicola Bonerba, intervenuto al Consiglio generale insieme a tutti i presidenti Ance delle territoriali pugliesi – senza per giunta aver individuato una soluzione per sbloccare i crediti incagliati. Gli interventi per l’efficientamento energetico legati al superbonus 110% hanno inciso notevolmente sul PIL pugliese, da quando è in vigore e fino allo scorso 30 settembre, infatti, il valore dei quasi 20mila interventi avviati in Puglia ha superato i tre miliardi di euro, con un incremento del 23% rispetto al mese precedente” – conclude.

In particolare, secondo Ance senza un regime transitorio adeguato e una soluzione concreta per sbloccare i crediti incagliati, come quella individuata insieme all’Abi che prevede l’utilizzo degli F24, il superbonus si bloccherà per sempre. Insieme a tutta la filiera, ai sindacati e ai professionisti del settore, Ance ha chiesto un immediato tavolo di confronto per definire un quadro di regole chiaro e stabile che consenta all’Italia di non arretrare nel percorso di crescita e di raggiungimento degli obiettivi di risparmio e di autonomia energetica che la maggioranza di Governo ha sempre dichiarato di voler perseguire. Il blocco del superbonus, ha sottolineato Ance, “avrebbe gravi ripercussioni sia economiche che in termini di transizione ecologica”, dato che senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici appare impensabile centrare gli obiettivi di risparmio energetico e di lotta ai cambiamenti climatici ribaditi anche recentemente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, riunita a Sharm El Sheikh.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025