chiaro
scuro
MARTEDì, 28 MARZO 2023
63,434 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
63,434 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5553522
Email: redazione@borderline24.com

Brindisi, vendevano merce online senza dichiararne i ricavi: scoperta evasione fiscale milionaria

Pubblicato da: redazione | Lun, 6 Febbraio 2023 - 15:30

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle brindisine a tutela delle entrate dello Stato con una particolare attenzione alle nuove forme di e-commerce che, pur rappresentando un importante fattore di sviluppo economico, possono alimentare fenomeni di evasione fiscale. I finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno individuato una società operante nel settore della vendita online di prodotti alimentari, attraverso una nota piattaforma e-commerce, che negli anni dal 2018 al 2022 non ha dichiarato al fisco ricavi per circa un milione ed ottocento mila euro.

Annunci

aeroportidipuglia.it

L’attività di indagine, svolta dai militari della Compagnia di Ostuni e incentrata sulla minuziosa individuazione di tutte le operazioni di acquisto dei citati prodotti e sulla ricostruzione delle operazioni di vendita online eseguite sia nel territorio nazionale e sia nei paesi della Comunità Europea, nasce da una accurata attività di controllo economico anche dello spazio virtuale. Gli approfondimenti svolti portano a ritenere che la società abbia acquistato derrate alimentari confezionate, a breve e lunga conservazione, provenienti da varie località italiane e le abbia poste in vendita soltanto attraverso la “vetrina virtuale” di una piattaforma di commercio elettronico (estranea alle indagini), non avendo punti vendita fisici sul territorio della provincia.

Al termine delle investigazioni, è stato ricostruito il reale volume d’affari dell’azienda, rilevando sia la mancata fatturazione delle operazioni di vendita che l’omessa dichiarazione dei ricavi. Analogo servizio è stato svolto dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana che, nei mesi scorsi, ha scoperto e segnalato agli Uffici Finanziari una ditta individuale, completamente sconosciuta al fisco, che attraverso il commercio elettronico ha effettuato vendite di componenti informatici per oltre 430 mila euro in completa evasione d’imposta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ricci di mare, c’è lo stop...

Stop alla pesca dei ricci di mare nelle acque pugliesi. È...
- 28 Marzo 2023

Foggia, ritrovato furgone rubato. I ladri:...

È stato ritrovato il camper per gli screening cardiologici rubato a...
- 28 Marzo 2023

A Bari torna “Vivicittà”, ecco tutti...

Bari si prepara ad accogliere l'edizione 2023 della manifestazione podistica “VIVICITTÀ...
- 28 Marzo 2023

Bonus chef, incentivi fino a 6mila...

Sarà possibile inoltrare la domanda fino alle ore 15 del 3...
- 28 Marzo 2023