LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,498 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,498 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Monopoli ‘Addio fantasmi’ al Radar: in scena un dramma familiare sull’assenza

Pubblicato da: redazione | Ven, 17 Febbraio 2023 - 21:00
220712_Addio_Fantasmi_ph_Marco_Parollo_osr3614

Un dramma familiare, che fa i conti con gli effetti di un’assenza forzata, in scena al Teatro Radar di Monopoli sabato 18 febbraio alle 21 e domenica 19 febbraio alle 18 per il nuovo appuntamento della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, a cura di Teresa Ludovico. Anna Bonaiuto e Valentina Cervi – apprezzate e premiate anche per progetti di cinema e di televisione – portano sul palcoscenico dello storico cineteatro Addio fantasmi, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Nadia Terranova edito da Einaudi nel 2018. Lo spettacolo, diretto da Luigi De Angelis, racconta la storia di una figlia, Ida Laquidara, alle prese con il vuoto di un’assenza: il padre, un giorno, quando lei era bambina, è uscito di casa per non tornare più.

Molti anni dopo Ida, che ora vive a Roma, viene richiamata all’improvviso dalla madre a Messina, la sua città natale: la donna deve ristrutturare la casa di famiglia, che vuole mettere in vendita, e ha bisogno del suo aiuto. Quel viaggio riporta in vita tutti i suoi fantasmi, in un crescendo di inquietudini alimentate dal rapporto irrisolto con la madre.

«È un palco pieno di apparizioni quello che vedrete – racconta Terranova – di quei piccoli suoni e fruscii che rendono elettrica la vita psichica delle persone, i nostri conflitti quotidiani, le nostre perdite maestose, il nostro umano e terribile bisogno di dare nomi alle cose. C’è un confine oltre il quale le parole scritte non vanno, anche quando hanno molto ancora da dire, ed è lì che comincia questo spettacolo”. Attorno al trauma originario della protagonista si dipana una relazione tormentata, con un intervento incentrato proprio sulla relazione tra le due attrici sul palcoscenico. C’è poi un lavoro sui suoni, ideati da Emanuele Wiltsch Barberio: la casa incuba anche i suoni dell’esterno, dal mare di Messina – città in cui è ambientato lo spettacolo – al vento che richiama i fantasmi del passato.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025

Bari, rifiuti ed erbacce all’ingresso del...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Municipio 2, nonostante ripetuti appelli, denuncia...
- 14 Luglio 2025

Cede ringhiera del balcone, muore 55enne...

Un uomo di 55 anni, Francesco Carone, è morto nell'ospedale Perrino...
- 14 Luglio 2025