chiaro
scuro
GIOVEDì, 08 GIUGNO 2023
65,123 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,123 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Picone a Poggiofranco più vicine: aperta al traffico la nuova strada – VIDEO

Pubblicato da: Adalisa Mei | Mar, 28 Febbraio 2023 - 11:00

E’ stata inaugurata questa mattina la bretella stradale che collegherà Via Tatarella e la rotonda di Via Matarrese/Mazzitelli Escrivà e soprattutto che accorcerà le distanze tra il quartiere Picone e Poggiofranco. L’obiettivo della nuova arteria rappresenta un tassello fondamentale per decongestionare il traffico e per migliorare la viabilità stradale.

“Grazie ad una collaborazione tra il Comune di Bari, La Regione e le Ferrovie appulo Lucane – ha precisato il sindaco Antonio Decaro –  apriamo una asta di collegamento tra viale Tatarella e la rotatoria di via Escrivà. E’ uno dei 10 lotti che stiamo realizzando in questi mesi e i lavori termineranno entro dicembre di quest’anno. Sono stati investiti 18 milioni di euro e credo che la viabilità di questa zona, al termine dei lavori, sarà un risultato importante”.

Prende quindi forma il mosaico del progetto da oltre 18 milioni di euro da parte di Fal (Ferrovie appulo lucane), Comune e Regione denominato “Strade nuove”: dieci opere di viabilità che si stanno realizzando tra i quartieri Picone, Poggiofranco e il Quartierino in conseguenza della eliminazione del passaggio a livello di via delle Murge.

“Oggi apriamo al traffico l’arteria più importante realizzata nell’ambito del progetto Strade Nuove: si completa così un altro step della nuova viabilità tra i quartieri Picone e Poggiofranco – ha detto il direttore Generale di Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi, inaugurando insieme con il Presidente Fal, Rosario Almiento; il Sindaco di Bari, Antonio Decaro; l’assessore ai Lavori Pubblici, alle Infrastrutture e all’Edilizia Giudiziaria del Comune di Bari, Giuseppe Galasso; l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, la nuova strada che funge da viabilità di raccordo tra Via Tatarella e la rotatoria tra Via Mazzitelli, Via Matarrese e Via Escrivà.

“Questa arteria – ha aggiunto Colamussi – è fondamentale per decongestionare il traffico in entrata ed in uscita dal quartiere Poggiofranco. In tutti i cantieri i lavori proseguono come da cronoprogramma, a ritmo serrato, verso il traguardo di fine lavori previsto per la fine di quest’anno. Il prossimo step previsto è quello della graduale apertura al traffico, a partire da fine marzo, della rotatoria tra Viale Tatarella e la viabilità di raccordo con Via Matarrese che avrà ben 5 bracci e 100 metri di diametro. Come promesso ad ottobre 2021, in occasione della presentazione del progetto, manteniamo l’impegno di condividere con i cittadini e i quartieri ogni step di avanzamento dei lavori. Quattro dei nove interventi sono già conclusi; rispetto all’ultima conferenza stampa che abbiamo tenuto poco più di due mesi fa c’è stato un avanzamento del cantiere della rotatoria di Via Tatarella dal 75 all’85% e dell’altra rotatoria, quella tra Viale Pasteur, Via Solarino e Via delle Murge, dal 50 al 70%”

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, ennesimo incidente sui ‘curvoni’ di...

Bari, ennesimo incidente sui 'curvoni' di Palese con il traffico in...
- 8 Giugno 2023

Shock in Francia, sei bimbi accoltellati...

Attacco con coltello ad Annecy, in Francia, dove sono state ferite...
- 8 Giugno 2023

Bimbo di 13 mesi trovato morto...

E' stato trovato senza vita in culla dagli stessi genitori un...
- 8 Giugno 2023

Altamura, 86enne operata per tumore a...

Buoni risultati arrivano dall’approccio multidisciplinare in chirurgia, in particolare sulle patologie...
- 8 Giugno 2023