GIOVEDì, 17 LUGLIO 2025
82,554 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,554 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Putignano, aveva scheggia metallica nell’occhio: salvato dai medici

La disavventura di un uomo. E' stato operato d’urgenza nel reparto di oculistica dell’ospedale

Pubblicato da: redazione | Gio, 20 Luglio 2023 - 16:32
équipe chirurgica - Oculistica Ospedale di Putignano

Aveva una scheggia in un occhio e non se n’era accorto: è finita bene la disavventura di un uomo che, nei giorni scorsi, è stato operato d’urgenza nel reparto di Oculistica dell’Ospedale di Putignano. Quando si è presentato nel Pronto Soccorso, infatti, accusava solo un lieve “fastidio” all’occhio destro, sostenendo che un volatile gli fosse passato troppo vicino mentre era al lavoro, ma il consulto oculistico ha rivelato ben altro. L’osservazione da parte dell’équipe del dott. Gianni Colonna ha evidenziato la presenza di una ferita corneale perforante causata da un pezzo di ferro che gli aveva perforato la cornea, l’iride, il cristallino, ed era andato a fermarsi sulla retina.

Una diagnosi di fronte alla quale l’uomo è rimasto incredulo, poiché non si era accorto di nulla e non lamentava alcun dolore se non un certo abbassamento della vista. In realtà, era stato colpito da una scheggia metallica e, senza un intervento d’urgenza, la funzionalità dell’occhio sarebbe stata probabilmente compromessa. Obbligato il ricorso alla sala operatoria, dove l’équipe chirurgica formata dallo stesso dott. Colonna, dalla dott.ssa Stefania Spada e dalle infermiere di sala operatoria e strumentiste Tiziana Barletta, Rossella Manzari e Doriana Giliberti, non ha perso tempo. «Abbiamo proceduto ad una ricostruzione della cornea – spiega Colonna – al ripristino dell’iride, alla rimozione della cataratta traumatica con la sostituzione del cristallino con lente artificiale. E successivamente abbiamo proceduto ad una vitrectomia con rimozione del corpo estraneo ritenuto». Infine, a distanza di qualche giorno, la visita di controllo e il responso tanto atteso: il paziente ha recuperato i 10/10 di vista.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Dispositivi medici, 167 le aziende in...

 Sono 167 le aziende del settore dei dispositivi medici che operano...
- 17 Luglio 2025

Bari, con estate ondata di abbandoni...

Insieme all’ondata di caldo che ha colpito tutta l’Italia è arrivata...
- 17 Luglio 2025

Manutenzione spiagge, completati gli interventi sui...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che, nell’ambito...
- 17 Luglio 2025

Hopman Cup, l’incontro tra il sindaco...

Nel pomeriggio il sindaco Vito Leccese ha ricevuto, a Palazzo di...
- 17 Luglio 2025