VENERDì, 28 MARZO 2025
80,235 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,235 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Centrodestra, a Bari un tavolo permanente per l’opposizione

La coalizione: "Tutto ciò nell'auspicio che il nuovo sindaco Leccese scelga la via del dialogo"

Pubblicato da: redazione | Mar, 9 Luglio 2024 - 10:06
consiglio comunale bari

Il centrodestra a Bari ha avviato “un tavolo permanente per continuare a dare voce a quei baresi che hanno creduto nella coalizione alle ultime elezioni e, quindi, far sentire il fiato sul collo alla nuova amministrazione di centrosinistra”. Lo annuncia la coalizione. “Un tavolo di confronto – viene spiegato – che, coinvolgendo tutte le forze in campo, intende capitalizzare il risultato delle urne per allargare la base del consenso attraverso una opposizione dura e determinata ma al tempo stesso aperta a una interlocuzione costruttiva finalizzata al bene della città”. “Tutto ciò nell’auspicio che il nuovo sindaco Leccese, in coerenza alle sue parole, scelga la via del dialogo e dell’ascolto e non quella delle decisioni unilaterali come accaduto ieri con la delibera ‘fuori sacco’ dalle elezioni, con cui si è deciso l’aumento del 13% della tariffa dei rifiuti Tari”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Trans uccisa a Bari, assolto pescatore...

La Corte d’Assise di Bari ha assolto Francesco Brandonisio, 54 anni,...
- 28 Marzo 2025

Bari, festeggiano in un locale e...

Prima hanno festeggiato in un locale, poi sono rientrati a casa,...
- 28 Marzo 2025

Scoperto B&B abusivo a Bari vecchia,...

Mancanza di titolo di disponibilità dell'immobile e assenza del certificato di...
- 28 Marzo 2025

Joan Thiele, un’attitudine che mescola vintage...

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Eco”- Joan Thiele Giovane e...
- 28 Marzo 2025