MARTEDì, 21 GENNAIO 2025
78,749 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,749 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Foggia, oggi al Policlinico manifestazione contro violenze a sanitari

Direttore Scienze mediche Foggia, 'no all'esercito in corsia'

Pubblicato da: redazione | Lun, 16 Settembre 2024 - 09:56

“La nostra è un’università che ha una componente medica forte. Gran parte dei reparti è a conduzione universitaria e ci sono eccellenze in ambito sanitario. Pezzi di quei medici in trincea sconcertati da quanto sta accendendo. Anche studenti di medicina e specializzandi che sono in una fase fondamentale della loro formazione sono stati coinvolti in questo pericoloso momento”. Così Gaetano Serviddio, direttore del dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’università degli studi di Foggia, in merito all’adesione dell’ateneo (area medica) alla manifestazione organizzata dalle sigle sindacali degli operatori sanitari, che si terrà a partire dalle 11.30 davanti al policlinico Riuniti di Foggia, organizzata in seguito all’escalation di violenze ai danni del personale sanitario nelle ultime settimane.

Annunci

sanita.puglia.it

“È falsa – continua Serviddio – la percezione di una contrapposizione tra medici e cittadini. Non ci sembra credibile l’ipotesi dell’utilizzo dell’esercito in corsia. Noi vogliamo il rapporto continuo e diretto con i nostri pazienti. Registriamo una rabbia pazzesca nei cittadini in attesa magari anche 15-18 ore al pronto soccorso. È un problema che ha altre origini. Sugli ospedali si scarica tutto il peso di un’assenza di una medicina territoriale in grado di soddisfare le esigenze del cittadino che trova come ipotesi terminale l’ospedale come riferimento che si congestiona”. “Stamani – ha concluso – vorrei passasse uno slogan, ‘curati di chi ti cura’. Noi siamo vicini e amiamo i nostri pazienti che accogliamo sempre. A qualsiasi ora. Ma sugli ospedali si scarica il bisogno di welfare e assistenza della cittadinanza”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Modugno in piazza contro l’inceneritore il...

Le realtà Potere al Popolo Bari e provincia, Cobas Bari, Fridays...
- 21 Gennaio 2025

Bari, riapre il consultorio familiare a...

A San Pio riapre il consultorio familiare. Dopo cinque anni di...
- 21 Gennaio 2025

Auto in fiamme all’alba nel Barese:...

Alle ore 4.30 del 20 gennaio  i vigili del fuoco sono...
- 21 Gennaio 2025

Bari, al via le iscrizioni per...

La ripartizione Politiche educative e giovanili ha disposto l’apertura delle iscrizioni...
- 21 Gennaio 2025