GIOVEDì, 24 APRILE 2025
80,837 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,837 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari una stanza per l’ascolto protetto delle vittime di violenza

Oggi il taglio del nastro. Il questore: "Reati in aumento"

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 26 Marzo 2025 - 12:10
GridArt_20250326_113857394

Questa mattina, nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere denominata “Questo non è amore”, presso la Questura di Bari è stata inaugurata la “stanza di ascolto riservato”, destinata alle vittime di violenza di genere o comunque persone vulnerabili e vittime di disagio minorile.

Personale qualificato, all’interno di una stanza arredata in modo da creare un luogo di ascolto accogliente e rassicurante, raccoglierà richieste di aiuto e segnalazioni, al fine di intercettare e gestire con professionalità e riservatezza il disagio e le paure delle vittime di reato o di testimoni vulnerabili, rilevando tempestivamente eventuali fattori di rischio.

L’obiettivo è quello di garantire una corsia preferenziale all’utente, vittima di determinate tipologie di reato, e trattare nel modo più opportuno la segnalazione raccolta, anche attraverso l’immediata attivazione della rete antiviolenza.

All’inaugurazione della stanza, avvenuta con il “taglio del nastro” effettuato dal Questore di Bari Massimo Gambino, hanno partecipato il Prefetto di Bari Francesco Russo, il Procuratore della Repubblica di Bari,  Roberto Rossi ed Autorità militari e civili locali. Dopo il taglio del nastro, un momento di preghiera e la benedizione della stanza a cura del Cappellano della Polizia di Stato di Bari, Don Mimmo Memoli.

Il questore ha evidenziato quanto i reati di violenza siano in aumento nei primi mesi del 2025 e rispetto allo stesso periodo del 2024. La maggior parte sono violenze domestiche, ma non mancano anche reati commessi sui luoghi di lavoro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ponte del 25 aprile: cosa fare...

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
- 24 Aprile 2025

Bari, spaccio di droga nel parco...

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2 esprime profonda...
- 24 Aprile 2025

Dai fiori che si mangiano e...

Dai fiori che si mangiano alle piante che curano, è in...
- 24 Aprile 2025

Trema il Comune di Molfetta, ecco...

 "Collusioni, promesse e altri mezzi fraudolenti", usati per impedire la partecipazione...
- 24 Aprile 2025