LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,039 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,039 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ferie da smaltire, restano pochi medici e infermieri: è emergenza nei pronto soccorso

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:30
Asclepios

BARI – Servono, subito, almeno 16 nuovi medici e 10 infermieri nei pronto soccorso baresi, altrimenti in estate sarà paralisi. E’ il numero minimo calcolato dall’Asl Bari per garantire la piena funzionalità delle strutture di emergenza e urgenza nei prossimi tre mesi. La situazione è critica in tutta la Puglia, dove all’appello mancano 60 medici e circa 130 infermieri.

rn

C’è stata già una riunione in assessorato tra il direttore di dipartimento, Giovanni Gorgoni, i direttori generali dell’aziende sanitarie e i sindacati. La rete dei pronto soccorso è in forte sofferenza e lo sarà ancora di più da metà sino a settembre, quando ci saranno da smaltire le ferie del personale e ai residenti si aggiungeranno i turisti in arrivo. Nel capoluogo pugliese c’è un altro problema impellente, quello della mancanza di anestesisti. Ne servono 15, altrimenti il rischio è che molti interventi chirurgici programmati e altri servizi possano saltare. In realtà è già accaduto: negli ospedali dell’Asl Bari, ad esempio, non è possibile per le donne in dolce attesa fare l’epidurale. E’ stata sospesa temporaneamente la procedura perché non è possibile garantirla in sicurezza per carenza di anestesisti.

rn

Sempre nel Barese, al di là dell’urgenza dettata dal periodo estivo, occorrono oltre 100 infermieri e 50 medici per tappare i buchi nell’organico. Tra un paio di settimane verrà fatto un nuovo punto della situazione per capire dove ancora ci sono sofferenze. Gorgoni con una circolare apposita  ha autorizzato le Asl a sforare, se necessario, il patto di stabilità aziendale, avvalendosi dello sblocco delle deroghe per assumere (ci sono a disposizione circa 50 milioni di euro). Altra misura alla quale si potrà ricorrere è la mobilità regionale dei dipendenti.  Provvedimenti che, però, potrebbero ugualmente rivelarsi insufficienti, ecco perché, anche quest’anno, saranno inevitabili gli accorpamenti e le chiusure di alcuni reparti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, riapre il settore ittico del...

È pronto a riaprire al pubblico il settore ittico del mercato...
- 11 Agosto 2025

Porta a Porta, Amiu incontra i...

Dopo le polemiche ci saranno alcune modifiche al servizio porta a...
- 11 Agosto 2025

Puglia e il caro prezzi nei...

"Gli italiani sembrano snobbare le spiagge quest'estate, tra le accuse di...
- 11 Agosto 2025

Al via le domande per la...

L’INPS, con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, comunica che,...
- 11 Agosto 2025