GIOVEDì, 29 MAGGIO 2025
81,618 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,618 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Spiagge accessibili ai disabili, partono i lavori sulla passerella di Pane e pomodoro

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:10
Gli interventi sulla passerella del lido di Pane e pomodoro

Sono iniziati questa mattina 25 luglio i lavori sulla passerella di Pane e Pomodoro che condurrà alla piazzola di sosta riservata alle persone diversamente abili. Gli interventi, che dureranno tre giorni, prevedono la sostituzione del vecchio corrimano con una ringhiera in acciaio inox, materiale resistente alla corrosione e alla salsedine, per venire incontro alle esigenze degli ipovedenti e dei non vedenti.

rn

Il corrimano è stato installato per aiutare le persone diversamente abili a raggiungere piazzola di sosta da cui si accede a mare attraverso una discesa. E non si tratta dell’unico intervento per aiutare le persone con disabilità visive a godersi una giornata in spiaggia. A Pane e pomodoro sarà anche eliminato il varco che ostacolava l’accesso al mare, mentre altri corrimano in acciaio sono stati installati anche a Santo Spirito e a Palese dove sono previste piazzole di sosta per i diversamente abili. Inoltre, nel lido è stato realizzato un varco d’accesso per persone in carrozzina, che ha anche lo scopo di bloccare chi vuole accedere al lido con scooter o motori.

rn

Gli interventi di adeguamento delle spiagge baresi per le persone con disabilità hanno un costo complessivo di 500mila euro, affidati con due diversi appalti da 250mila euro l’uno.

rn

“Questi lavori rientrano nell’idea che il mare e la spiaggia, due degli elementi più importanti della nostra città, debbano essere accessibili a tutti”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso.” “Grazie alla consulenza – prosegue – del consigliere delegato all’accessibilità Marco Livrea, stiamo elaborando il “Peba”, il piano delle barriere architettoniche, per rendere, un passo alla volta, Bari accessibile a tutti. Vista la contingenza della stagione estiva stiamo realizzando interventi sui luoghi pubblici maggiormente frequentati in questi mesi: piazze, giardini e spiagge pubbliche. Le passerelle per l’accesso al mare sono il sostegno più importante per tanti cittadini diversamente abili che in questo modo possono raggiungere il mare in sicurezza e godere della bella stagione”.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Comune di Bari e Regione contro...

Il Comune di Bari e la Regione Puglia prendono le distanze...
- 29 Maggio 2025

Bari, ultimo saluto a Sofia: “Ora...

Centinaia di giovani amici e conoscenti, stretti attorno al dolore della...
- 29 Maggio 2025

Università di Bari, Bellotti è il...

Roberto Bellotti è stato eletto rettore dell'università Aldo Moro di Bari....
- 29 Maggio 2025

Finale Champions league: +300% passeggeri in...

In vista della finale di UEFA Champions League 2025 tra Inter...
- 29 Maggio 2025