DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,519 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,519 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Vino con etichette false “Puglia”: sequestrati 130mila litri

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:21
Vino

Sequestrati 130 mila litri di vino etichettato falsamente come Igp “Puglia” Pinot Grigio. L’operazione è stata condotta dall’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole e dalla Guardia di Finanza di Treviso, su disposizione della Procura della Repubblica di Venezia. Eseguite 12 perquisizioni in imprese venete e pugliesi. Indagati due titolari di aziende vitivinicole della Marca Trevigiana, con l’accusa di  frode in commercio aggravata e falso in registri e documenti.

rn

“Incredibile l’audacia di quanti sfruttano l’immagine del territorio e delle produzioni di eccellenza, ‘sporcando’ le pregiate denominazioni pugliesi e italiane”. E’ il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, ad esprimere plauso per l’attività degli organismi di controllo. Per questo secondo Cantele “è prezioso il lavoro dell’Ispettorato centrale Repressione Frodi, Nas, Corpo Forestale, affiancati negli ultimi anni dagli organismi di controllo terzo delle Dop e Igp, per la verifica del rispetto delle rese per ettaro sia delle uve fresche che di quelle appassite sulla pianta”.

rn

In quest’ottica va tutelata la campagna vitivinicola 2016, ottima per qualità e per un aumento di produzione del 15% grazie ad un andamento stagionale in genere favorevole fino ad oggi, caratterizzato da un buon germogliamento, una fioritura abbondante che, per alcune varietà, ha risentito delle basse temperature minime di inizio maggio.

rn

“Bene stigmatizzare che svendere, attraverso operazioni poco chiare, per pochi euro in più l’immagine e il valore di Doc o Igt affermatesi con grandi sacrifici e sforzi da parte di tutti, porta inevitabilmente a un danno collettivo incalcolabile”, commenta il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti.

rn

Ad oggi  sono 6 le Igt (Indicazioni Geografiche Tipiche) ‘Tarantino’, ‘Valle d’Itria’, ‘Salento’, ‘Murgia’, ‘Daunia’, ‘Puglia’ e 29 i vini pugliesi Doc (Denominazione di Origine Controllata).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il 14% dei decessi in Europa...

Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente, il 14% di tutti i decessi...
- 25 Maggio 2025

Estate 2025: Roma-Madrid tra le rotte...

L’Oag prende in esame le prime dieci rotte aeree in Europa...
- 25 Maggio 2025

Giovani imprenditori in fuga: troppi abbandonano...

L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti...
- 25 Maggio 2025

In Puglia il crollo della produzione...

A causa delle gelate di marzo e aprile, secondo Coldiretti Puglia...
- 25 Maggio 2025