MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,793 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,793 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

I mercati di Iran e Cuba, le sinergie con la Puglia: il meeting in Fiera

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:15
Img

Un meeting internazionale dedicato a “I grandi mercati che tornano” riferito all’interazionazionalizzazione su Iran e Cuba: è stato promosso in Fiera del Levante da Polis Avvocati/IWS e Regione Puglia e affiancato da fitti incontri BtB tra imprenditori e delegazioni dei due paesi a dimostrazione del vivo interesse delle imprese italiane e pugliesi.rnrnIl meeting ha aperto sul tema, fortemente innovativo per il Sud, del rapporto tra istituzioni e professioni a servizio dell’internazionalizzazione, dove il ruolo dei professionisti rilanciato dall’avvocato Francesco Paolo Bello per Polis Avvocati è stato affiancato agli aspetti promozionali e tecnici delle attività istituzionali regionali, prima fra tutte Puglia Sviluppo con l’ad Sabino Persichella e il Dip. Internazionalizzazione con la Dirigente Giovanna Genchi, per passare al rapporto tra la geopolitica e i nuovi mercati attraverso lo sguardo tecnico di SACE, SIMEST e ICE e la panoramica offerta dall’on. Adolfo Urso, già Vice Ministro al Commercio Estero e dal prof. Nicola Pedde, Direttore Institute for Global Studies e calata sul territorio regionale grazie all’infaticabile lavoro dell’Assessore Loredana Capone che ha anche accolto le due delegazioni governative e tecniche iraniana e cubana.rnrnL’assessore Caponernrn”L’11 ottobre la Regione Puglia sottoscriverà un accordo con Sace e Simest per aiutare le imprese pugliesi ad arrivare agli Stati con cui vogliono avere relazioni d’affari ottenendo le garanzie bancarie necessarie – dichiara l’Assessore Capone – mentre con l’Ice stiamo per dare vita ad una nuova iniziativa per la formazione di manager, oltre l’importante lavoro già attivo per portare l’internazionalizzazione anche nei luoghi dei BtB e promuovere la conoscenza della Puglia. Iran e Cuba rappresentano mercati che ambiscono ad essere tra gli 11 più importanti nella lista del XXI secolo accanto ai Bric (Brasile, Russia, India e Cina). Noi vogliamo essere accanto a chi lavora su quei mercati e portare quei mercati da noi per far apprezzare la bellezza della Puglia e far conoscere il dinamismo delle nostre imprese, capaci di realizzare prodotti innovativi e competitivi”.rnrnFrancesco Paolo Bello, partner di Polis Avvocati: “Il ritorno – o l’arrivo – sullo scenario internazionale di grandi mercati come Iran e Cuba, pur con le loro peculiarità, rappresenta uno sbocco e una occasione imperdibile per chi desidera investire. Siamo soddisfatti che emerga quanto sia delicato e strategico il ruolo del professionista e, in particolare dell’avvocato nell’accompagnare questo processo e facilitare la comprensione delle logiche giuridiche, ma anche culturali e diplomatiche, coinvolte in ogni scambio”.rnrnIl Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Mario Giro, ha rilanciato l’importanza del piano straordinario Made in Italy voluto dal Ministro Calenda e ricordando il rapporto speciale che ha sempre legato, anche nei momenti più gravi e di sanzioni più dure, l’Italia a Cuba e l’Italia all’Iran, relazione che ora potrebbe favorire il nostro paese nelle relazioni con questi mercati.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Dal Salento a Bari è allarme...

Non c'è tregua dagli incendi in Puglia e nel capoluogo pugliese...
- 30 Luglio 2025

Terremoto in Russia di magnitudo 8.7:...

Un violento terremoto nella regione russa della Kamchatka - magnitudo 8.7...
- 30 Luglio 2025

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025