MERCOLEDì, 13 AGOSTO 2025
83,066 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,066 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Emiliano twitta a Civati (per dire a Renzi) che “il referendum è invotabile”

Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:35
Matteo Renzi e Michele Emiliano

Il proverbio dice che si parla alla nuora perché la suocera intenda. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, twitta a Pippo Civati, leaderino di un cespuglietto di sinistra, perché il premier Matteo Renzi conosca la sua ostilità alle riforme costituzionali. La diatriba tra Emiliano e il presidente del Consiglio registra dunque una nuova puntata. Sui social.rnrnEmiliano dixit: “Riforma pessima”rnrn”La riforma costituzionale è pessima, anche tecnicamente, e più la leggo più mi sembra invotabile”: questa la scomunica del presidente della Regione Puglia, in un dialogo su Twitter con l’ex esponente del Partito democratico, Pippo Civati. Il giudizio di Emiliano è molto vicino alla dizione “schiforma” del pasdaran berlusconiano Renato Brunetta…rnrnSulle legge elettorale il governatore resta aperturistarnrnSulla legge elettorale, oggetto di una contrattazione tra renziani e minoranze, oltre che con l’opposizione, Emiliano temporeggia: “Sono per trovare una soluzione che non dilanii il Pd”.rnrnNessun impegno referendario di Emilianornrn”Non farò campagna referendaria per evitare divisioni insanabili nel partito e resto nel Pd perché il mio partito può cambiare linea ed io devo aiutarlo”: Emiliano si posiziona nella minoranza (inattiva) anti-renziana. E resta possibilista sul riportare più a sinistra il Pd.rnrnIl voto pugliese sarà sotto i riflettorirnrnIl voto referendario in Puglia, molto più che nel caso della consultazione delle trivelle, diverrà un termometro del controllo del premier-segretario Renzi sulle periferie del partito. Chi pensava tra i dem di potersi “imboscare”, con una adesione solo virtuale al fronte riformista – senza poi mobilitare le truppe – presto sarà chiamato ad assumersi responsabilità in vista del chiarificatorio responso delle urne. Si vota sulle riforme ma anche sul futuro del governo Renzi.rnrn@waldganger2000

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Treccani e UniBa insieme per “insegnare”...

La Regione Puglia ha approvato in Giunta un protocollo d’intesa con...
- 12 Agosto 2025

Nuove infrastrutture a Foggia, la Regione...

La Giunta regionale della Puglia ha approvato due delibere che prevedono...
- 12 Agosto 2025

Donna travolta e uccisa a Milano,...

Lutto nella comunità ruvese per la morte di Cecilia De Astis,...
- 12 Agosto 2025

Rotta Bari-Gaza, a Palazzo di Città...

Si terrà domani, mercoledì 13 agosto, alle ore 17, nella sala...
- 12 Agosto 2025