SABATO, 01 NOVEMBRE 2025
84,805 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
84,805 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sequestro convogli Trenitalia, gli studenti pendolari in protesta: “Dal Nord carrozze degli anni Settanta”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:59

Protesta questa mattina in stazione  da parte degli studenti riuniti nella Rete della Conoscenza. Sotto accusa la decisione di Trenitalia di sostituire i convogli posti sotto sequestro in seguito ad un probabile sversamento di liquami dai bagni con delle carrozze più vecchie. “I pendolari da oggi – denunciano i ragazzi –  viaggeranno su dei convogli sostitutivi inviati dalle direzioni regionali di Ancona, Pescara e Bologna, più datati, composti dalle vecchie carrozze, degli anni ‘70. Trenitalia,dunque, sceglie di inviare gli scarti delle ferrovie settentrionali, per rimpiazzare quegli 8 treni sequestrati dalla Procura di Bari – dichiara Nunzio Nardulli, coordinatore della Rete della Conoscenza Puglia – Riteniamo inaccettabile una scelta del genere, per questo oggi abbiamo attaccato uno striscione di protesta in stazione centrale a Bari e abbiamo lasciato volantini informativi a chi è sceso dai treni della prima mattina”. Gli studenti denunciano le condizioni in cui viaggiano ogni giorno.

rn

“Come Rete della Conoscenza Puglia abbiamo lanciato la Campagna regionale sui trasporti: “Prossima Fermata – conclude Nicolò Ceci, coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia – Gli studenti e le studentesse hanno invaso le stazioni, le fermate e i luoghi della formazione con volantinaggi e diverse azioni per evidenziare i disagi e i disservizi che quotidianamente subiscono sia sui trasporti ferroviari che su gomma. Abbiamo raccolto diverse testimonianze e messo in rete i video in questione e continueremo a farlo nei prossimi giorni. Chi ha di meno prende parola. Per queste ragioni, giovedì 17 novembre manifesteremo nelle piazze di tutta la regione, per rivendicare la reale applicazione del diritto allo studio, per trasporti più sicuri, gratuiti e di qualità!”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Consulenza d’immagine, consumi e nuove abitudini...

In un’epoca in cui la comunicazione visiva è diventata essenziale, l’armocromia...
- 1 Novembre 2025

Mercato creditizio: prosegue il trend positivo...

“Il primo semestre del 2025 ha confermato una solida crescita del...
- 1 Novembre 2025

Controlli della polizia per la notte...

Nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti in...
- 1 Novembre 2025

Castellana Grotte, torna “November Rock”

La storica associazione di promozione sociale “SottoSopra” torna a far vibrare...
- 1 Novembre 2025