MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,800 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,800 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, domani inaugurazione del centro diurno in via Buozzi: dalle 9 la tavola rotonda sull’autismo

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 19:38
Francesca Bottalico

Domani venerdì 14 aprile alle ore 12.30 l’assessora al Welfare Francesca Bottalico interverrà all’inaugurazione del Centro Diurno socio educativo e riabilitativo per diversamente abili «La Nostra Casa», realizzato in via Bruno Buozzi 46 (di fronte all’I. C. Falcone – Borsellino).

«La Nostra Casa» rivolta ad un utenza dai 6 anni in su, si pone i seguenti obiettivi: migliorare la qualità di vita della persona, favorendo l’integrazione sociale di quelle diversamente abili (ed in particolare con la diagnosi di autismo), contrastando l’isolamento e l’emarginazione, e sviluppando e potenziando l’autostima; aumentare o mantenere i livelli di autonomia della persona, attraverso il potenziamento delle abilità cognitive e relazionali e dei livelli di autonomia funzionale e personale; supportare la famiglia coinvolgendola nella formulazione del piano educativo individualizzato, mediante momenti di confronto sui problemi e sulle dinamiche che possono scaturire nel nucleo familiare, sostenendola nel lavoro di cura e riducendone l’isolamento.

La  cerimonia  inaugurale sarà preceduta da una tavola rotonda sul tema «Buone prassi nella presa in carico e nell’intervento efficace per adolescenti e adulti con autismo»  a cui parteciperà invece, l’assessora Paola Romano.

L’iniziativa che si terrà nell’Auditorium dell’I. C. Falcone – Borsellino, a partire  dalle ore  9, è organizzata dalla Cooperativa Sociale «PER.L.A. – in collaborazione con l’associazione Uniti Insieme, la cooperativa sociale Arcoiris, e con il patrocinio del Comune di Bari

Nel corso della  tavola  rotonda  si discuterà della situazione sul territorio legata al tema dell’autismo, grazie al contributo delle istituzioni.

Alla discussione interverranno anche Giovanni Gorgoni (direttore e commissario straordinario dell’Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia), Franco Grimaldi (presidente associazione Uniti Insieme), Giovanna Berlingerio (presidente PER.L.A.), Loretta Cavallo (coordinatrice Centro diurno «La Nostra Casa»), Flavia Caretto (psicologa e psicoterapeuta, presidente di Culturautismo), Serenella Grittani (neuropsichiatra, responsabile del Centro Autismo di Rimini), Bert Pichal (ortopedagogista, consulente pedagogico presso Casa per l’Autismo di Biella e per la Fondazione TEDA-Interactive di Torino), Vito Lozito e Cesare Porcelli (rispettivamente direttore e responsabile della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Area Metropolitana di Bari), Giuseppe Elia (Università degli Studi di Bari), Maurizio Alloggio (associazione iFun).

La tavola rotonda sarà moderata dalla dottoressa Gemma Pozio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tragedia a Conversano, 15enne muore in...

Tragico incidente questa mattina a Conversano. Un ragazzo di 15 anni,...
- 30 Luglio 2025

Sannicandro, abbandonati quattro gattini in una...

Nel tardo pomeriggio sono stati rinvenuti, (abbandonati) in una valigia, in...
- 30 Luglio 2025

Truffa e rapina una anziana a...

I Carabinieri della Stazione di Corato, hanno eseguito, in Pomigliano d’Arco...
- 30 Luglio 2025

Bari rimane una delle mete preferite...

Queste sono le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze...
- 30 Luglio 2025