LUNEDì, 04 AGOSTO 2025
82,906 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,906 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ayrton Senna, una morte che segna la Formula 1 – 1° maggio 1994

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:10
Ayrton Senna

Era il 1994 quando Imola si apprestava ad accogliere la terza gara del campionato mondiale di Formula 1. Il Gran Premio di San Marino, che si sarebbe svolto il 1° maggio,  fu da subito segnato da contorni funesti. Il venerdì precedente la gara l’Autodromo fu la scena del primo incidente durante le prove, quello che vide come protagonista il giovane Barrichello che, nonostante lo spaventoso testacoda e il successivo volo della sua auto che finì contro le reti protettive, uscì dall’incidente vivo, seppur con fratture, amnesia e ferite.

Non fu così fortunato Ratzenberger il giorno successivo, il 30 aprile, quando impattò ad una velocità di 306 km/h contro un muro della pista perdendo coscienza a causa della frattura subita alla base del cranio. Inutili furono i soccorsi, morì subito dopo il trasporto in ospedale.

Le tragedie, tuttavia, non si conclusero quel 30 aprile. In molti hanno un personale ricordo di quel mondiale soprattutto per quanto accadde il 1° maggio, per quell’incidente che fece calare il silenzio in tutte le case lasciando sgomenti gli spettatori che erano davanti alla tv per seguire il Gran Premio.

Erano le 14:17 del 1° maggio 1994 e Ayrton Senna era al settimo giro di gara. Si apprestava a raggiungere la curva del Tamburello quando d’un tratto la sua auto impattò violentemente contro il muro. Le immagini della gara mostrano ancora, all’interno dell’abitacolo di un’auto distrutta, pochi movimenti della testa del pilota che poi si fermarono. Immediati furono i soccorsi con un primo tentativo di rianimazione e tracheotomia d’urgenza in pista, poi il trasporto in ospedale. Qualche ora più tardi, però, l’annuncio: Senna morì quel 1° maggio 1994 alle ore 18:40 a soli 34 anni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

West Nile: previste disinfestazione straordinarie nel...

Dopo la recente positività di un cavallo di un allevamento dell’agro...
- 4 Agosto 2025

Puglia, è allarme offerta formativa per...

La carenza di tecnici di radiologia in Puglia è il simbolo...
- 4 Agosto 2025

Facilitazione digitale, Puglia prima tra le...

La Puglia taglia per prima il traguardo tra le Regioni più...
- 4 Agosto 2025

Bari, prosegue il tour di Strade...

Rilanciare l'economia di prossimità. Prosegue il tour di presentazione di “Strade...
- 4 Agosto 2025