LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,749 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,749 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Direttamente da Mudù lo spettacolo “Nu sime barise”, approda a Polignano e all’arena Airiciclotteri

Pubblicato da: redazione | Mer, 13 Settembre 2017 - 08:00
nu sim baris

Tra difetti, malcontenti, ironia e soddisfazione, i cittadini baresi sono orgogliosi della loro città e di esserlo di una città variegata, solare e caratterizzata dal mare. Questo valore, che si percepisce nella vita quotidiana, è stato da sempre evidenziato dagli scrittori, che negli anni hanno creato personaggi, programmi e spettacoli tipici.

Venerdì 15 settembre a Specchia Sant’Oronzo di Polignano a Mare (Ba) e domenica 17 settembre all’Arena Airiciclotteri di Bari andrà in scena “Nu sime barise”, nuovo spettacolo brillante scritto da Antonio Bellino, con Brando Rossi volto noto della serie televisiva “Mudù”, Paola Pennacchia e con la partecipazione di Dario Diana, che rende omaggio ai grandi poeti, narratori e scrittori del capoluogo pugliese.

“È un simpatico racconto di Bari – spiega l’autore – attraverso uno spettacolo che mette insieme più arti quali prosa, cinema, musica e ballo. Attraverso la trasposizione di note poesie baresi in gags, disegniamo un quadro di questa straordinaria città e dei suoi abitanti con l’ausilio di una compagnia numerosa che porta in scena ben dodici elementi”.

Lo spettacolo infatti vede la presenza della Barisound, una band composta da Paolo Luiso, Lorenzo Cellamare, Gianluca Aceto, Nico Schirone e Roberto Antonacci, che in scena rappresenteranno i marinai baresi, quelli che portarono in città le ossa di San Nicola, il corpo di ballo diretto da Annagiulia Marzulli e due cantanti, una voce maschile e una femminile.

“Da Vito De Fano a Pippo Volpe, con questo nostro lavoro rendiamo omaggio ai grandi talenti della letteratura e del teatro barese, che hanno dato spessore alla baresità come cultura e spettacolo. Facciamo questo attraverso gags e sketch che riprendono usi della tradizione popolare”.

Note poesie come “La mala sorte du pulp barese”, “U 27”, “La vecchia e la morte” e tante altre ancora vengo riproposte sotto forma di scenette o video. Anche sulla musica è stato fatto un notevole lavoro di ricerca. Infatti le più note canzoni del canzoniere barese, grazie all’arrangiatore Paolo Luiso, saranno suonate in una veste più moderna, con un sound pop.

Al termine delle rappresentazioni sarà offerta a tutti i presenti una degustazione di prodotti tipici baresi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025

Coldplay: ora si chiede di vietare...

Vietare in tutta Italia l’utilizzo delle “kiss cam” durante concerti ed...
- 27 Luglio 2025

Stewart Copeland a Foggia con “Police...

Stewart Copeland, leggendario batterista e fondatore dei Police, porta in scena...
- 27 Luglio 2025

Bari, aggressione a Pane e pomodoro:...

Un ragazzo di 20 anni di nazionalità georgiana è stato ferito...
- 27 Luglio 2025